Seguici su

Caffè

I cioccolatini ripieni al caffè con la ricetta facile

Voglia di golosità? Perchè non provare i cioccolatini ripieni al caffè con questa ricetta facile ma ottima per ottenere un risultato perfetto?

Ogni anno in questo periodo, o più in generale all’abbassamento delle temperature, una delle prime preparazioni alla quali non posso non dedicarmi è quella dei cioccolatini. Inutile dire quanto io ami il cioccolato che durante l’estate, per forza di cose, deve essere messo da parte. Quella che vi propongo oggi è la ricetta facile dei cioccolatini ripieni al caffè.

I cioccolatini ripieni al caffè con la ricetta facile

Devo sottolineare come, tra le ricette preparate fino ad ora sia una delle più semplici, a patto che vi armiate di santa pazienza e rispettiate alla perfezione i tempi di riposo in freezer. Questi saranno fondamentali affinchè il ripieno non fuoriesca subito dall’involucro costituito da uno strato sottile di cioccolato. Vi consiglio infine di utilizzare uno stampo per cioccolatini in silicone, soprattutto nel caso in cui siate alle prime armi. Altre ricette che potrebbero interessarvi sono quella dei cioccolatini ripieni con la ricetta spiegata passo per passo e quelli con le nocciole. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

250 gr di cioccolato fondente
50 ml di panna fresca
25 gr burro
1 cucchiaio di caffè espresso
¼ di cucchiaino di polvere di caffè

Preparazione

Sciogliere 100 gr di cioccolato al microonde. Disporre lo stampo per i cioccolatini in silicone sul piano di lavoro, quindi spennellarne i bordi con il cioccolato fuso con l’aiuto di un pennello apposito. Trasferire lo stampo in frigo per circa mezz’ora, quindi spennellare con un altro strato di cioccolato e trasferire di nuovo all’interno del frigo. Adesso preparare il ripieno facendo scaldare la panna con il burro su fiamma molto bassa, nel frattempo unire 100 gr di cioccolato spezzettato, il caffè e la polvere di caffè e mescolare bene fino a quando si sarà ottenuto un composto omogeneo. Allontanare il pentolino dalla fiamma e fare raffreddare. Adesso riempire i gusci di cioccolato all’interno dello stampo e mettere in freezer per almeno un’ora. Completare la preparazione spennellando con cioccolato rimanente, dopo averlo fuso, per racchiudere completamente il ripieno e porre, per l’ultima volta, in frigo per un’altra ora.

Foto |



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...