Seguici su

Eventi

Le novità del Salone del Gusto – Terra Madre 2014

Le interessanti novità dell’edizione 2014 del Salone del Gusto – Terra Madre promosse da Slow Food, all’interno del padiglione 5

Appena iniziato, il Salone del Gusto – Terra Madre svela le sue prime novità. Novità che è possibile scoprire presso il padiglione 5 dedicato, tra l’altro, alle attività di educazione promosse da Slow Food. Tra queste, per la prima volta al Salone del Gusto, la Scuola di Cucina.

Nata dall’evoluzione del concetto di educazione del gusto proprio della maggior parte degli eventi organizzati da Slow Food, la Scuola di cucina si esplicherà attraverso delle lezioni della durata di due ore con 25 partecipanti. Per la prima volta, però, cambierà il rapporto tra cuochi e pubblico: i presenti potranno diventare parte attiva delle lezioni instaurando un vero e proprio dialogo con gli chef, che sarà alla base della nascita e della preparazione delle pietanze oggetto di ogni incontro. Queste spazieranno dalla cucina degli avanzi a quella avente ad oggetto la cottura veloce di seppie e di calamari passando attraverso la messa in pratica dei diversi metodi di cottura delle carni.

Altra novità del Salone sarà la Fucina Pizza&Pane, nell’ambito della quale alcuni maestri dei corsi di Alto Apprendistato dell’Università di Scienze Gastronomiche sveleranno agli interessati i segreti che si celano dietro l’arte della panificazione facendo chiarezza sui tipi di grano, sul poolish e sul lievito madre, mentre i pizzaioli daranno vita, con l’ausilio dei prodotti dell’Arca del Gusto e dei Presìdi Slow Food, ad una pizza d’autore.

Così come avviene per i piatti dei grandi chef anche preparare dei cocktails impeccabili necessita di abilità e precisione. Quella del bere miscelato è una vera e propria arte alla quale sarà dedicata Mixology: spazio destinato a chi voglia imparare a realizzare un drink insuperabile con i consigli degli esperti del settore. Tra questi Dario Comini, Deise Novakoski e Thomas Kuuttanen.

Immancabili sono, ancora, i Laboratori del Gusto. Grazie ad essi sarà possibile viaggiare in lungo ed in largo per il Pianeta, pur rimanendo immobili, alla scoperta dei cibi e delle preparazioni tipiche dei diversi Paesi. Per concludere un cenno meritano gli Incontri con l’Autore d’eccezione. Questi saranno sei e rappresenteranno una buona occasione per ascoltare racconti ed esperienze dei maestri dell’enologia e della gastronomia internazionale.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...