Seguici su

Dolci

Come preparare la marmellata di mandarini cinesi con il Bimby

Ecco la ricetta semplicissima per realizzare in casa, con l’aiuto del Bimby, la marmellata di mandarini cinesi

Ho preparato diverse marmellate da quando ho scoperto la mia passione per la cucina, ma non mi ero ancora mai cimentata nella realizzazione di quella di mandarini cinesi. Approfittando dell’aiuto del Bimby mi sono buttata scoprendo una preparazione davvero sfiziosa. Questi piccoli frutti, noti anche sotto il nome di kumquat, sembrano delle vere e proprie arance ma in miniatura. Sono caratterizzati da una scorza piuttosto dolce mentre la polpa si presenta aspra al palato, ecco perchè la quantità di zucchero prevista nella ricetta è piuttosto alta.

Questo è il periodo ideale per preparare un’ottima marmellata di mandarini cinesi. Una volta pronta si conserva nei vasetti sterilizzati per diversi mesi, rappresentando così anche una valida idea regalo per Natale, non sottovalutatela. La ricetta proviene da quì, mentre altre che vi consiglio sono quella dei mandarini cinesi canditi e la marmellata di mandarini.

Ingredienti

750 gr di mandarini cinesi
550 gr di zucchero

Preparazione

Lavare accuratamente i mandarini cinesi, quindi tagliarli a metà ed eliminare con pazienza tutti i semini. Adesso trasferirli nel boccale del Bimby e azionare per 30 secondi a velocità 6 quindi unire lo zucchero e cuocere per 30 minuti a 90 °C velocità 2-3. A fine cottura controllare lo consistenza, nel caso in cui dovesse risultare ancora poco densa prolungare di qualche minuto. Travasare, ancora calda, all’interno dei vasetti di vetro sterilizzati, avvitare bene i tappi e fare raffreddare da capovolti.

Foto | CoCreats



Ricette3 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette18 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette20 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette22 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette24 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette3 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...