Seguici su

Ingredienti

Le polpettine di ceci vegan nella ricetta del pranzo di Natale

Le polpettine di ceci vegan, perfette come antipasto da inserire all’interno del menù di Natale

Quando si parla di polpette di ceci la mente vola ai falafel, le piccole delizie di orgine orientale profumate e ricche di spezie che si è soliti servire insieme alla salsa di yogurt. Le polpettine di ceci che vi propongo di seguito nulla hanno a che vedere con le prime, se non l’ingrediente principale. Si tratta di palline croccanti e prive di qualsiasi ingrediente di origine animale, caratteristica questa che le rende perfette per chi segua un’alimentazione di tipo vegan.

Le polpettine di ceci vegan sono ideali da inserire all’interno del menù del pranzo di Natale come antipasto sfizioso da accompagnare a piacere con i condimenti del caso. Il loro punto di forza sta sicuramente nei semi di sesamo aggiunti all’impanatura a base di pangrattato, che regalano un tocco di gusto inconfondibile. Provate anche le polpette di melanzane e quelle di fagioli, entrambe vegan. Per la ricetta mi sono ispirata quì.

Ingredienti

    1 tazza di ceci cotti
    1 patata bollita
    1 spicchio d’aglio
    prezzemolo fresco
    pangrattato qb
    semi di sesamo qb
    sale e pepe
    olio extra vergine d’oliva qb

Preparazione

Versare i ceci già cotti all’interno del mixer. Unire l’aglio, regolare di sale e pepe e frullare bene. Schiacciare la patata lessa con una forchetta ed unirla al composto di ceci insieme al prezzemolo fresco tritato. Ottenuto un composto omogeneo creare delle polpettine della grandezza di una noce. Versare in un piatto piano il pangrattato misto a dei semi di sesamo. Passarvi le palline impanandole bene quindi tuffarle in olio di oliva ben caldo e friggerle fino a doratura. Scolare su carta assorbente e servire calde.



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...