Seguici su

Dolci

Ecco la crostata all’arancia e cannella per il dessert di fine pasto

Basata su un connubio di sapori insostituibile, ecco come preparare la crostata all’arancia e cannella

Ecco la crostata all'arancia e cannella per il dessert di fine pasto

Da troppo tempo non preparavo una crostata quando la voglia di quella all’arancia e cannella ha preso il sopravvento: come resistere? Dopo avere realizzato la pasta frolla (quì trovate la ricetta collaudata), mi sono dedicata alla preparazione della crema, particolarmente ricca e corposa, merito della cospicua quantità di burro unito al tutto.

La crostata all’arancia e cannella fa tanto Natale, sarà per via del profumo sprigionato dalla spezia che, per forza di cose, riesce ogni anno a guadagnarsi la scena divenendo protagonista di numerose pietanze legate alla tradizione e non. La crostata richiede del tempo, soprattutto per le varie fasi di cottura e le attese tra i vari raffreddammenti, ma vale assolutamente la pena dedicarle il vostro tempo. E’ perfetta per essere servita alla fine dei pasti. Provate anche la crostata alle arance e cioccolato di Benedetta Parodi e la costata alla marmellata di arance e cioccolato fondente.

Ingredienti

400 gr di pasta frolla
250 ml di succo di arancia
185 gr di burro
scorza di due arance bio
75 gr di zucchero
3 uova e 2 tuorli
25 gr di amido di mais
1 stecca di cannella

Preparazione

Versare in un pentolino il succo spremuto delle arance insieme alla loro scorza ed alla stecca di cannella. Mettere a scaldare. Nel frattempo montare le uova intere con lo zucchero, i tuorli e l’amido di mais fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio. Una volta riscaldato il succo versarlo a filo, mescolando, nel composto di uova, quindi rimettere sulla fiamma e fare addensare completamente. Togliere il pentolino dalla fiamma e fare raffreddare a temperatura ambiente. Prima che si raffreddi del tutto unire il burro a cubetti ammorbidito ed incorporarlo alla crema con le fruste elettriche facendolo sciogliere completamente all’interno del composto. Adesso rivestire con la pasta frolla stesa una tortiera di 24 cm di diametro, avendo cura di coprire bene i bordi, quindi bucherellare il fondo con un forchetta e cuocere in bianco a 180°C per 20 minuti circa. Tirare fuori dal forno, fare raffreddare e farcire la crostata con la crema. A piacere decorare la superficie con delle fettine di arancia semplici o caramellate.

Foto | star5112



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...