Seguici su

Dolci

Come preparare i biscotti alle carote e cocco con la ricetta veloce

Stanchi dei soliti biscotti? perchè non provare questi alle carote e cocco? Originali ed irresistibili

Devo dire di non aver mai provato niente di simile, almeno fino ad ora. L’incontro tra il cocco e le carote, già testato da me in un paio di torte, in questi fragranti frollini mi ha letteralmente colpita e conquistata. Quelli che vengono fuori sono dei biscotti golosi ma sani, adatti per la colazione e come piacevole snack da sgranocchiare di tanto in tanto.

I biscotti alle carote e cocco sono perfetti anche per i bambini, possono costituire la loro merenda per la scuola. Sono ottimi già da soli ma volendo donare loro un tocco ulteriore di golosità potreste sempre scegliere di unire delle gocce di cioccolato fondente o, se piace, dell’uvetta sultanina. I biscotti si conservano per qualche giorno appositamente chiusi in una scatola di latta o all’interno di un contenitore ermetico. Provate anche i biscotti al cocco senza uova ed i brutti ma buoni con nocciole e cocco.

Ingredienti

200 gr di farina di farro
100 gr di cocco
150 gr di carote
150 gr di burro
75 gr di zucchero
1-2 cucchiai di latte
vaniglia
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di lievito per dolci

Preparazione

Lavare e grattugiare le carote molto finemente. In una ciotola mescolare il burro con lo zucchero ed un pizzico di sale fino ad ottenere un composto cremoso. Unire quindi le carote grattugiate, il cocco, la vaniglia, la farina setacciata e il lievito. Impastare velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo, creare una palla e porre in frigo avvolta nella pellicola trasparente per un paio di ore. Riprendere l’impasto, stenderlo ad uno spessore di 1/2 cm circa quindi ricavare i biscotti o in alternativa creare delle palline da appiattire poi con il palmo delle mani. Porli sulla placca del forno rivestita di carta forno e cuocere a 180 °C per circa 12 minuti.

Foto | yoppy



Ricette2 minuti ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette15 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette20 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette22 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette23 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....