Seguici su

Dolci

Il caramello salato da preparare con la ricetta facile

Il caramello salato rappresenta una salsa dolce da provare almeno una volta nella vita. Dai molteplici utilizzi, scopriteli tutti continuando a leggere

Da tanto tempo mi ero prefissata di provare il caramello salato, riponendo in questa dolce preparazione grandi aspettative, che non sono state disattese. Si tratta di una salsa molto densa, cremosa, preparata a base di zucchero caramellato con l’aggiunta di panna calda e di burro morbido oltre che un pizzico di sale la quale, una volta pronta, effettua un richiamo irresistibile sui più golosi. Il caramello salato prevede una serie di utilizzi: può essere impiegato all’interno dell’impasto di torte e biscotti, come ripieno di accattivanti cioccolatini ed ancora come completamento di numerosi dolci al cucchiaio o semplicemente come topping.

Inutile dire come quel pizzico di sale aggiunto alla salsa faccia la differenza, esaltando in maniera insuperbile la dolcezza del caramello e rendendolo ancora più sfizioso. La ricetta che vi propongo, e che porta la firma di Luca Montersino, prevede l’utilizzo dello zucchero di canna, molto più adatto, a mio avviso, rispetto quello semolato. Provate anche il caramello mou e l’ananas alla piastra con caramello speziato.

Ingredienti

90 gr di zucchero grezzo di canna
25 gr di panna liquida fresca
175 gr di burro morbido
25 grammi di zucchero muscovado

Preparazione

Versare in un pentolino su fiamma bassa lo zucchero, poco per volta, e tenerlo sopra il fornello fino a che diventa liquido ed assume un colore bruno. Fare scaldare la panna a parte, quindi unirla a filo all’interno del pentolino con il caramello mescolando bene con una frusta. Portare il composto ad ebollizione ed unire il sale ed il burro tagliato a cubetti. Continuare la cottura fino ad ottenere un caramello di colore scuro e denso.

Foto | joy



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...