Seguici su

Piatti

Il polpettone in crosta di pane per il cenone di Capodanno

Il polpettone in crosta di pane è un secondo piatto a base di carne ideale per le nostre cene di Natale e di Capodanno. Ecco come si prepara con una ricetta gustosa e sfiziosa.

polpettone in crosta di pane

Il polpettone in crosta di pane è un’ottima ricetta per un secondo piatto della tradizione proposto però in una variante un po’ inusuale e sicuramente molto più gustosa. Proprio come la ricetta dell’arista di maiale in crosta e del salmone in crosta di sesamo, è un modo originale per presentare in tavola i nostri secondi piatti.

La ricetta del polpettone in crosta di pane non è difficilissima: la base è quella di un classico polpettone di carne da cuocere al forno, dopo averlo rosolato un po’ in padella, mentre per la preparazione della sua “crosta” dobbiamo fare solo attenzione che il pane aderisca bene alla carne.

Scopriamo insieme come si prepara il polpettone in crosta di pane:

Ingredienti del polpettone in crosta di pane

    800 grammi di polpa di manzo macinata
    2 uova
    1 panino
    1 baguette
    80 grammi di parmigiano grattugiato
    60 grammi di farina
    10 cucchiai di olio extravergine di oliva
    2 dl di latte
    il succo di un limone
    60 grammi di prezzemolo
    3 costole di sedano
    1 spicchio d’aglio
    sale
    pepe

Preparazione del polpettone in crosta di pane

Lavate e tritate 40 grammi di prezzemolo.

Pulite e tritate l’aglio, lavate e tagliate a dadini una costola di sedano.

Togliete la mollica dal panino, ammorbiditela con il latte e strizzatela.

Mescolate aglio, prezzemolo, sedano e mollica del pane con la carne macinata, il parmigiano e un uovo.

Salate e pepate.

Formate un cilindro con l’impasto, passatelo nella farina e fate rosolare in un po’ d’olio, girandolo con delicatezza.

Mettete il polpettone in una pirofila e cuocete in forno caldo a 180 gradi per 35 minuti, girandolo a metà cottura.

Versate in una ciotola il latte rimasto e l’uovo e mescolate.

Tagliate la baguette a fettine e bagnatela nel composto di latte e uovo.

Posizionate le fettine sul polpettone, premendo con cura.

Cuocete in forno per altri 10 minuti, accendete poi il grill e cuocete per altri 5 minuti.

Tritate il resto del prezzemolo e del sedano e preparate con questo trito un’emulsione con olio, succo di limone, sale e pepe.

Versate la salsina sul polpettone tagliato a fette.

Via | Corriere

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...