Seguici su

Pizza

La pizza in padella da fare con la ricetta facile e veloce

Per chi non ha il forno, per chi non lo usa mai, per chi dentro ci tiene le teglie o le riviste di moda e per chi vuole provare… ecco la ricetta della pizza in padella!

La pizza in padella è un’alternativa veloce e semplice alla tradizionale cottura in forno, la ricetta è semplicissima vi basterà semplicemente preparare l’impasto per pizza che preferite e poi cuocere tutto in padella invece che nel forno. Vediamo insieme la ricetta e i segreti per una perfetta riuscita della pizza in padella.

Ingredienti

    Per l’impasto:
    250 gr di semola di grano duro
    250 gr di farina 00
    1 cucchiaino di sale
    12 gr di lievito di birra
    2 cucchiai di olio d’oliva
    250 ml di acqua

    Per condire:
    1 bottiglia piccola di salsa di pomodoro
    400 gr di mozzarella
    Olio extravergine di oliva
    Sale
    Pepe
    Origano

Preparazione

Per fare la pizza in padella potete usare la pasta per pizza già pronta che si trova al banco frigo, quella che si acquista al panificio oppure farla in casa. Se decidete di preparare l’impasto in casa potete usare il lievito di birra e seguire la ricetta tradizionale, oppure usare il lievito istantaneo che renderà tutto molto più veloce.

Scaldate l’acqua nel microonde e poi sciogliete dentro il lievito di birra e mescolate bene. Prendete la planetaria e mettete dentro metà della farina, unite il lievito e iniziate ad impastare, poi mettete il sale e l’olio e unite il resto della farina. Impastate bene, prima con la foglia e poi con il gancio, fino ad avere un impasto liscio ed elastico. Trasferite il panetto in una ciotola unta di olio e fate lievitare per un paio di ore. Dividete l’impasto in 4 porzioni e fate lievitare ancora mezz’oretta.

Nel frattempo cuocete la salsa con sale e olio, se occorre correggete l’acidità con un pochino di zucchero. Ungete di olio una padella con il fondo spesso e mettete uno dei panetti che dovete prima stendere con le mani. Cuocete a fuoco medio e con il coperchio per 3 – 4 minuti, poi girate la pizza e conditela con salsa di pomodoro, origano, olio e mozzarella (ben sgocciolata). Mettete il coperchio e proseguite la cottura ancora 10 minuti a fuoco dolce.

Con queste dosi vengono fuori 4 pizze medie.

Foto | da Flickr di horsepunchkid



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...