Seguici su

Mangiare informati

Bambini intolleranti alle uova: come cucinare senza

Quella alle uova è la terza intolleranza più comune nei bambini

A differenza di altri tipi d’intolleranze, come quella al latte ad esempio, l’intolleranza alle uova è molto comune nei bambini, compare in genere molto presto (e altrettanto presto scompare) e si piazza addirittura al terzo posto tra i problemi digestivi più comuni nei più piccoli.

I sintomi, per grandi e piccini, sono quelli di sempre: in qualche caso rossore della pelle, orticaria, dermatite atopica; più spesso diarrea, vomito e problemi di digestione di una certa entità, che spesso e volentieri disturbano il riposo notturno. Ma cos’è esattamente questa intolleranza?

Senza scendere troppo nel tecnico, ci basti sapere che in genere chi è intollerante alle uova lo è a una delle tre proteine principali che lo compongono e che sono contenute in massima parte nell’albume, meno nel tuorlo. Se due di queste sono termolabili, la terza, invece, non lo è: ciò significa che se la vostra reazione è a una delle prime due, vi basterà cuocere molto bene l’uovo e questo ridurrà del 70% il suo potere allergizzante nei vostri confronti.

Ahimè, se la vostra sensibilità, però, è a una proteina specifica (il caso è più raro), non vi resterà che eliminare completamente le uova dalla dieta come pure, è molto raccomandato, la carne di pollo. Proprio per questo suo potere ‘malefico’, i pediatri ancora oggi consigliano di introdurre l’uovo piuttosto tardi nell’alimentazione dei bimbi, intorno ai 9-10 mesi e partendo dal tuorlo, magari aggiunto alla minestrina.

Pur trattandosi di un approccio superato, è comune che molte mamme seguano questi consigli, ma in realtà non c’è da aver paura: in genere le intolleranze alimentari dei bambini hanno una storia familiare alle spalle, allora sì che è meglio essere prudenti e rompere il primo uovo quando il piccoletto avrà spento la sua prima candelina. Diversamente, a un anno di vita l’intolleranza sarà già un lontano ricordo.

Il problema, però, per chi ha diagnosi d’intolleranza conclamata, resta, e non tanto per le uova in sé per sé, quanto più perché sono alla base di moltissime ricette – dolci ma non solo – e potrebbero dare diversi problemi d’integrazione ai nostri cuccioli. Da sapere, inoltre, che le uova sono alla base della preparazione della lecitina: un emulsionante molto comune nei prodotti alimentari industriali, quindi occhio a leggere sempre bene l’etichetta!

Fortunatamente di questi tempi, grazie anche alla diffusione dell’alimentazione vegana che esclude ogni tipo di prodotto animale dalla dieta, si stanno diffondendo ricette che eliminano completamente le uova: oggi abbiamo fatto per voi un ripasso delle migliori che vi abbiamo proposto, sempre ipotizzando il caso che dobbiate preparare il buffet per una festicciola. Innanzitutto se la festa è in questo periodo di Carnevale, potete certamente trovare ispirazione qui.

Poi certamente dovrete proporre qualcosa di salato, oltre ai classici dolci: ideali queste deliziose crepes da riempire a piacere, oppure il plumcake salato ripieno di formaggio e prosciutto; per una cena vera e propria ecco la ricetta della pasta fresca da condire con tanto pomodoro fresco, e quella della pastella con cui friggere ogni tipo di verdura e da servire in cartoccio. Prelibati e comodi in fingerfood anche le polpettine di carne e addirittura i quadrotti di frittata.

Per il buffet dolce, insuperabili le frittelle alle mele, ma scenografici e di sicuro successo sono anche i bicchierini misti con diverse preparazioni al cucchiaio rigorosamente ‘egg free’; poi potete preparare anche dei biscotti ricordo, magari da farcire a piacere con la crema pasticcera, quella al cioccolato, oppure arricchita al mascarpone o aromatizzata al limone e all’arancia.

E concludiamo con la torta di compleanno: non ci crederete ma avrete l’imbarazzo della scelta! Per i golosi della tradizione ecco il ‘sempreverde’ tiramisù, adatto ad ogni stagione, oppure la torta di mele o quella margherita. Per i salutisti, invece, proponiamo la torta allo yogurt, morbidissima, oppure quella di carote; infine, chi desidera spegnere le candeline su una torta originale, magari con un tocco di esotico, ecco quella alla zucca e ricotta, oppure la torta allo zenzero e cannella.

Foto | Marc Lewis



Ricette4 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette6 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette7 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette9 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette11 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette12 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....