Seguici su

Cuochi e Chef

La torta diplomatica con la ricetta di Montersino

Ecco come preparare in casa la torta diplomatica con la ricetta di Luca Montersino, un dolce davvero delizioso

La torta diplomatica di Luca Montersino, o trancetto diplomatico, è un dolce buonissimo e sfizioso, una reinterpretazione moderna ed elegante del classico dolce della tradizione. La torta diplomatica è fatta con la pasta sfoglia e la crema diplomatica, una preparazione di base che abbiamo visto insieme qualche giorno fa. Vediamo insieme tutti i passaggi e le istruzioni dettagliate per preparare la torta diplomatica di Montersino.

Ingredienti

Per la sfoglia:
500 gr di pasta sfoglia
150 gr di zucchero a velo
Gelatina di albicocche
Per la bagna:
150 gr di zucchero liquido al 70%
100 ml di acqua
25 ml di rum
Per farcire:
400 gr di crema pasticcera
400 ml di panna fresca
un cucchiaino di estratto di vaniglia
1 disco di pan di Spagna da 400 gr
Per decorare:
200 ml di panna fresca
Cacao amaro

Preparazione

Stendete la pasta sfoglia a 2mm di spessore, bucherellatela con una forchetta e mettetela su una teglia coperta di carta da forno, cuocete la sfoglia in forno caldo 1 60° fino a quando sarà dorata. Mettete lo zucchero sulla sfoglia e proseguite la cottura a 240°C fino a quando sarà ben caramellata. Estraete la sfoglia e pennellatela con la gelatina di albicocche. Questa operazione dovete farla per i due strati di sfoglia. Mettete l’anello di metallo sulla sfoglia e ricavate due cerchi da ogni sfoglia.

La sera prima preparate il pan di Spagna e anche la crema pasticcera in modo che abbiano il tempo di raffreddarsi. Mescolate zucchero liquido, acqua e rum e mescolate bene, se non avete lo zucchero liquido fate uno sciroppo normale con acqua e zucchero e poi, a freddo, mettete il rum. Mescolate la crema pasticcera, un cucchiaio di estratto di vaniglia e la panna montata, in tre volte, con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare la preparazione. Mettete la crema in una sac a poche con la bocchetta liscia e abbastanza grande.

Posizionate l’anello per torte su un piatto da portata e mettete nella base due dischi di pasta sfoglia caramellata, fate sopra uno strato di crema diplomatica spesso un centimetro e poi mettete le fette di pan di Spagna spesse un centimetro e inzuppate bene con la bagna al rum. Mettete ancora uno strato abbondante di crema diplomatica e completate con due sfoglie caramellate. Pressate leggermente, coprite con la pellicola e fate congelare in freezer in modo da poter tagliare delle fette regolari. Con un coltello con le lame ben calde tagliate la vostra torta a fette o tranci, poi metteteli in frigorifero per 3 – 4 ore in modo che arrivino alla giusta temperatura per essere servite. Le fette che non consumate subito potete lasciarle in freezer.

Decorate la torta con la panna montata rimasta e poi completate con un pochino di cacao amaro in polvere.

Foto | peccatidigola



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...