Seguici su

Dolci

Il tiramisù all’arancia e cannella con la ricetta veloce

Ecco una nuova e profumata versione di uno dei classiici della pasticceria italiana: il tiramisù all’arancia e cannella

Complice una discreta quantità di arance a disposizione mi sono cimentata, più per curiosità che altro, nella realizzazione di questo tiramisù all’arancia e cannella. Dolce al cucchiaio cremoso e molto profumato, devo ammettere di esserne rimasta parecchio soddisfatta. Si tratta di una delle tante varianti da provare assolutamente e l’incontro tra l’arancia e la cannella rappresenta decisamente il suo punto di forza.

Per quanto riguarda i biscotti potrete utilizzare sia i savoiardi che i pavesini, io l’ho provata in entrambe le versioni, entrambe ben riuscite. Non sottovalutate l’importanza delle scorzette di arancia caramellate (o meno) da unire tra gli strati e da spargere in superficie, regalano un tocco di sfiziosità non indifferente. Provate anche il tiramisù al limone da preparare con il Bimby e il tiramisù alle fragole e limoncello con la ricetta veloce. La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

2 uova
60 gr di zucchero
1 confezione di savoiardi
2 arance
cannella in polvere qb
250 gr di mascarpone
scorzette di arance candite
2 cucchiai di rum

Preparazione

Montare i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere il mascarpone, la cannella e la scorza grattugiata di un’arancia. Mescolare bene ed incorporare, pochi per volta, gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non farli smontare. Trasferire la crema in frigo. Nel frattempo spremere le arance, unire 2 cucchiai di rum e mescolare bene. Inzuppare i savoiardi nella bagna ottenuta e creare un primo strato. Spalmare uno strato di crema e continuare con i biscotti e con la crema. Decorare con della cannella e le scorzette di arancia e porre in frigo per qualche ora prima di servire.

Foto | Sean



Ricette14 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette16 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette18 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...