Seguici su

Guide

Come cucinare i fagioli secchi con i giusti modi e tempi di cottura

Come cucinare i fagioli secchi con i giusti modi e tempi di cottura.

[blogo-gallery id=”204014″ layout=”photostory”]

Come cucinare i fagioli secchi? Lo sappiamo, i fagioli freschi sono più buoni, però, ammettiamolo, quelli secchi sono non solo più pratici e comodi da usare e da conservare, ma sono anche molto economici. E poi sono molto più buoni di quelli in scatola. Si possono conservare per più di un anno e possiamo comprarli e tenerli da parte per usarli all’occorrenza. Già, ma ci sono anche i lati positivi: per cucinare i fagioli secchi dobbiamo tenerli a lungo in ammollo e cuocerli con molta calma.

Come preparare i fagioli secchi

  • Selezionate quelli migliori e buttate via quelli che non vi convincono.
  • Mettete i fagioli secchi nello scolapasta e passateli sotto l’acqua corrente fredda per una mezz’oretta.
  • Mettete in ammollo i fagioli secchi: se avete una notte di tempo, è perfetto. Copriteli completamente di acqua e usate un coperchio sulla pentola.
  • Se non avete una notte di tempo, fate bollire i fagioli secchi per un paio di minuti. Togliete la pentola dal fuoco, copritela e lasciateli in ammollo per un’ora.
  • Quando i fagioli si saranno reidratati, sciacquateli con cura.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/203975/fagioli-secchi-senza-ammollo-ricetta”][/related]

Come cucinare i fagioli secchi

  • Versate i fagioli in una pentola piena di acqua: devono essere completamente coperti.
  • Un cucchiaio di olio di oliva eviterà che si formi troppa schiuma.
  • Fateli bollire per il tempo necessario, a seconda del tipo di fagiolo scelto (fagioli neri 60 minuti, fagioli cannellini anche 120 minuti, fagioli rossi fino a 120 minuti, fagioli borlotti fino a 120 minuti).
  • Fate la prova della forchetta per capire se sono cotti.

Ricette con fagioli

Insalata di fagioli secchi e patate
Insalata di fagioli e gamberetti
Hamburger di fagioli
Fagioli bolliti
Bietole con fagioli
Pasta con cicoria e fagioli
Pasta con scarola e fagioli
Zuppa di zucca e fagioli

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202520/conservare-fagioli-cotti-barattoli”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...