I burger di cannellini con la ricetta vegan
I burger di fagioli cannellini vegan, oltre a costituire una valida alternativa alla carne, rappresentano un secondo piatto sfizioso, appagante e proteico adatto a tutti.
Tra le ricette dei burger vegani questa merita una possibilità: accompagnateli con un contorno di verdure in padella o con una bella insalata mista ed una fetta di pane integrale ed avrete servito una cena gustosa e sana.
Gli hamburger di cannellini vegan si realizzano con pochi ingredienti e – se avanzano – possono essere congelati, ma da crudi, così come del resto anche i burger di ceci e di legumi in genere.
Leggi anche: Il burger di ceci e patate con la ricetta vegetariana
Ingredienti
200 gr di fagioli cannellini lessati
50 gr di mollica di pane
latte di soia (o acqua) qb
1 cucchiaio di farina 00
2 cucchiai di pangrattato
2 pomodori secchi
Preparazione
Mettete i pomodori secchi a bagno in acqua tiepida. Sbriciolate grossolanamente il pane in una ciotola e bagnatelo con poco latte di soia o di acqua, a seconda dei gusti. Frullate i fagioli cannellini già lessi e trasferiteli in una terrina.
Scolate i pomodori secchi e strizzateli bene, quindi tritateli con un coltello. Uniteli ai fagioli insieme al pane strizzato e sbriciolato. Unite la farina e poco pangrattato, regolate di sale e pepe e mescolate bene, anche con le mani se necessario.
Prelevate il composto ottenendo delle palline abbastanza grandi, quindi schiacciatele con le mani creando i burger. Fateli cuocere su una griglia 3-4 minuti per lato o in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.
Foto | iStock
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I burger di cannellini con la ricetta vegan inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.