Seguici su

Varie

Le ricette con le puntarelle da non perdere

Le puntarelle sono ottime in contorni e primi da non sottovalutare: crude o cotte, saltatele in padella, cuocetele al forno o preparatele con la pasta

Le ricette con le puntarelle da non perdere

Crude o cotte, saltate in padella, come contorno, gratinate ed ancora con la pasta: le puntarelle sono talmente versatili da non riuscire a fare un elenco di quante preparazioni si possano portare in tavola ricorrendo a tale ortaggio.

Una volta appurato cosa sono (i germogli della catalogna) e come pulirle, le puntarelle si possono usare in cucina in tutta libertà. Voglia di scoprire alcune tra le più sfiziose ricette con le puntarelle?
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/182474/pasta-catalogna-acciughe-primo-semplice”][/related]
Iniziamo con le puntarelle alla crudaiola, ricetta nella quale – come è facile dedurre – si usano crude. Contorno leggero, allettante e pronto in pochi minuti. Se le preferite cotte, invece, provate le puntarelle in padella, che si saltano con aglio, olio e tanto peperoncino rosso. Una versione sfiziosa è rappresentata dalle puntarelle gratinate che, dopo una breve lessatura, vanno disposte in una teglia e cosparse con un mix di pangrattato, formaggio grattugiato e poco altro. Un filo di olio di oliva e via sotto il grill fino a doratura!

Ottime sono pure le puntarelle alla romana ripassate in padella e quelle con acciughe, con le quali creano un matrimonio perfetto. Per non farvi mancare nulla, non potete non cucinare le puntarelle cotte con patate.

Passiamo, poi, alla torta salata con robiola e puntarelle, che si può servire sia come antipasto che come secondo piatto che, infine, per il pranzo in ufficio.

Le ricette delle puntarelle con la pasta non sono da meno. Tornati a casa tardi ma non troppo per gustare un primo veloce? La pasta puntarelle e pancetta (o salsiccia) può fare al caso vostro. Con i pomodorini, invece, sarà gradita dai vegetariani e dai vegani. Da non sottovalutare è anche la pasta con puntarelle e olive, per un sapore deciso, mentre per gli amanti del pesce, ecco la pasta puntarelle e tonno. Adesso non avete che l’imbarazzo della scelta.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/150648/ecco-la-catalogna-con-acciughe-per-un-contorno-gustoso”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...