Seguici su

Ricette primi piatti

Pasta con melanzane, zucchine e fiori di zucca

pasta zucchine e melanzane

Un piatto di pasta non può mancare sulle nostre tavole  italiane.
Questa ricetta però vi farà rivalutare ancor più il nostro primo piatto per eccellenza.
Si tratta della pasta con melanzane, zucchine e fiori di zucca.

Un primo piatto dal sapore estivo, dal momento che il condimento proposto porta in tavola verdure di stagione come le melanzane, le zucchine ed i fiori di zucca.

Potrebbe interessarti anche: Primi piatti con zucchine: 6 ricette estive e Ricette con le zucchine: 6 idee da provare

pasta zucchine e melanzane

Pasta con melanzane, zucchine e fiori di zucca: ingredienti

Prima di tutto ecco la lista ingredienti per portare in tavola il nostro piatto per 4 persone:

  • 320 g di pasta corta come farfalle o fusilli
  • 1 melanzana
  • 1 zucchina
  • 10 fiori di zucca
  • 1/2 cipolla
  • olio
  • vino bianco
  • sale q.b
  • pepe q.b

Come preparare la pasta con melanzane, zucchine e fiori di zucca: la ricetta

Passiamo ora al procedimento per preparare la pasta con melanzane, zucchine e fiori di zucca.

Come prima cosa lavare ed asciugare bene la melanzana, la zucchina ed i fiori di zucca.
Pulite bene i fiori di zucca staccando le escrescenze che si trovano alla base. Aiutatevi con un coltello e svolgete questo passaggio delicatamente.
Eliminate anche il pistillo all’interno staccandolo alla base con un coltellino.

A questo punto tagliare a piccoli cubetti sia la melanzana che la zucchina e a listarelle i fiori di zucca.

In una padella antiaderente fate soffriggere la cipolla, precedentemente affettata, con l’olio.
Quando si sarà imbiondita aggiungete anche le verdure tagliate a tocchetti e gli straccetti di fiori di zucca.
Lasciate cuocere a fuoco medio per alcuni minuti sfumando con il vino bianco.

Nel frattempo occupatevi della preparazione della pasta: mettetela a bollire in abbondante acqua salata per il tempo necessario.

Scolatela quindi quando ancora al dente e unitela in padella con le verdure per ultimarne la cottura.
Aggiungete mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta per amalgamare meglio il condimento.



Ricette2 ore ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette4 ore ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette6 ore ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette8 ore ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette9 ore ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette10 ore ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette1 giorno ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette1 giorno ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette1 giorno ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette1 giorno ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...