Seguici su

Guide

Come fare lo yogurt greco in casa senza yogurtiera

Realizzare lo yogurt greco in casa senza l’aiuto della yogurtiera è facilissimo: vi servono solo pochi strumenti e qualche ora di tempo

Con pochi semplici passaggi ecco come fare yogurt greco in casa senza yogurtiera

Non direste mai che è così facile fare lo yogurt greco in casa senza l’aiuto della yogurtiera! Vi basta munirvi di una ciotola trasparente, di una garza pulita a maglie fitte e di un colino. A questo punto scaldate senza bollire un litro di latte (intero o scremato a vostra scelta) con un vasetto di yogurt da 125 g. Una volta freddo, versatelo nel colino foderato di garza e appoggiato alla ciotola, e lasciatelo a ‘colare’ per almeno 12 ore. Ovviamente fate attenzione che il colino non tocchi il fondo, altrimenti sarà tutto inutile.

Questa semplicissima operazione vi permetterà di eliminare il siero in modo naturale e di preservare ‘l’essenza’ dello yogurt. Il numero di ore dipenderà anche dalla consistenza desiderata, ma sappiate che uno yogurt greco deve essere piuttosto compatto. Trascorso il tempo, potete mangiarlo al naturale, oppure accompagnarlo con miele, marmellata, cereali, sciroppi, frutta ecc. ecc.; inoltre è un valido ingrediente per la preparazione di dolci e salsine come – appunto – lo tzaziki made in Greece.

Foto | Mom the barbarian



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...