Seguici su

Ricette Carnevale

Le tagliatelle di Carnevale al forno con la ricetta facile

Tra i dolci di Carnevale, le tagliatelle dolci sono molto diffuse. La versione nota è quella fritta, ma ne esiste anche una al forno del tutto particolare

Le tagliatelle di Carnevale al forno con la ricetta facile

Le tagliatelle di Carnevale sono uno dei tanti dolci di questa festa in maschera: nasce come piatto povero delle famiglie contadine e veniva utilizzato come dolce nel periodo natalizio. Poi con il passare del tempo le tagliatelle dolci sono diventate un dolce tipico del Carnevale e come tali oggi le conosciamo.

Solitamente le tagliatelle di Carnevale sono fritte (come in genere i dolci carnascialeschi in quanto il fritto era simbolo di festa) e su Blogo trovate la ricetta di queste tagliatelle fritte sia nella versione originale che in una un po’ rivisitata (e anche nel video in apertura di post trovate la ricetta delle tagliatelle di Carnevale fritte).

Ci sono anche le tagliatelle di Carnevale al forno, una versione più leggera e forse meno nota. Anche qui c’è chi prepara tutto come le classiche tagliatelle di Carnevale fritte e poi le passa in forno invece che nell’olio. Ma ci sono anche delle interessanti rivisitazioni che rendono questo piatto un ottimo primo, dolce certamente. La versione delle tagliatelle di Carnevale al forno che vi propongo è tratta dalla Garzantina della Cucina.

Ingredienti delle tagliatelle di Carnevale al forno

Per quattro persone abbiamo bisogno dei seguenti ingredienti

250 g di tagliatelle
100 g di chicchi d’uva
100 g di zucchero
60 g di gherigli di noci
2 uova
burro
cannella
noce moscata
pane grattugiato

Preparazione delle tagliatelle di Carnevale al forno

Cuocete le tagliatelle, scolatele al dente e conditele con una noce di burro.

In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, un pizzico di cannella e uno di noce moscata. Aggiungete a questo sbattuto le tagliatelle e i chicchi d’uva (ben lavati, tagliati a metà e privati dei semini) e i gherigli di noce spezzettati. Mescolate con cura il tutto e versatelo in una pirofila imburrata.

Cospargete la superficie della tagliatelle con del pane grattugiato e fate cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per tre quarti d’ora.



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...