Seguici su

Ricette Frutta

Castagne congelate, come cucinarle

Avete delle castagne in freezer e vorreste consumarle? Ecco come cucinarle in maniera facile per un piccolo peccato di gola

Castagne congelate, come cucinarle

Le castagne si possono congelare: basta scegliere le più sane e prive di imperfezioni, lavarle ed asciugarle bene, inciderle sulla bombatura, quindi inserirle negli appositi sacchetti di plastica per alimenti e chiuderli bene. All’interno dell’elettrodomestico si conservano, intatte, per alcuni mesi, circa 6. Ma una volta tirate fuori, come utilizzarle in cucina?

Se vi state chiedendo come cucinare le castagne congelate, niente di più semplice. Prima di utilizzarle vanno semplicemente fatte scongelare, come avviene per la maggior parte degli alimenti.

Le castagne congelate nel forno vanno semplicemente poste in una teglia rivestita di carta forno e fatte cuocere come avviene solitamente, a 180 °C per circa 25-20 minuti. Al termine possono essere gustate quando sono appena tiepide.

Le castagne congelate si possono anche lessare: mettetetele in una pentola piena di acqua bollente con una presa di sale e fatele cuocere per una decina di minuti circa, fino a quando risultano tenere e si possono sbucciare e privare della pellicina. Così facendo potrete portare in tavola una delle tante golose ricette con le castagne congelate come la pasta con castagne e pancetta, il pollo ripieno con le castagne o lo strudel di castagne e cioccolato, per un menù a tema.

Le castagne congelate al microonde, invece, vanno fatte scongelare impostando una bassa potenza per 1 o 2 minuti: al termine potrete scegliere se continuare la cottura direttamente all’interno dell’elettrodomestico oppure cuocerle in padella, magari per farne delle sfiziose caldarroste.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...