Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Le 5 ricette per il pranzo della festa della mamma per un menu completo

Se siete alla ricerca di spunti per le ricette per un pranzo della Festa della mamma completo e gustoso, ecco a voi un esempio di menù che può fare al caso vostro, dall’antipasto al dolce.

Ricette per il pranzo della Festa della mamma

Quali sono le ricette per un pranzo della Festa della mamma gustoso e unico? Se avete deciso di stupire la vostra mamma con effetti speciali, portando in tavola un menù completo dall’antipasto al dolce, lasciandola riposare almeno per un giorno, il giorno a lei dedicato, ecco un menù per la Festa della mamma che fa al caso vostro.

La nostra proposta di menù per la Festa della mamma è solo un esempio: voi potete sbizzarrirvi con i piatti che sapete fare meglio o con quelli che sapete essere i preferiti delle vostre mamme. Vanno benissimo le classiche ricette della tradizione, perché di solito incontrano sempre il gusto di tutti i commensali.

Ecco le nostre 5 ricette per il pranzo della Festa della mamma!

Ricette per il pranzo della festa della mamma
Insalata di carciofi
Panna cotta alle fragole
Ravioli
Torta salata

Foto | da Flickr di ken’s oven, 1la, jessicafm, realityfood, vespeter

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Torta salata per la Festa della mamma

Torta salata

Ingredienti: 1 pasta sfoglia, 1 cipolla, 800 grammi di spinaci lessati, maggiorana, 100 grammi di pancetta a cubetti, 80 grammi di burro, 6 cucchiai di panna, 200 grammi di groviera, olio extravergine di oliva, sale.

Preparazione: stendete la pasta nella teglia, tritate gli spianci con la maggiorana e metteteli in pentola con la cipolla appassita nel burro, cuocendo con la panna per 10 minuti. Rosolate la pancetta, mettetela sulla pasta, coprite di spinaci, mettete sopra le fette di formaggio e cuocete la torta salata in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.

Ravioli ricotta e tarassaco

Ravioli

Ingredienti: ravioli con la nostra ricetta, 100 grammi di ricotta vaccina, 130 grammi di tarassaco, 50 grammi di speck, 1 pizzico di noce moscata, 1 uovo, rucola, pomodorini, parmigiano reggiano, olio extra vergine di oliva.

Preparazione: lavate il tarassaco, fatelo bollire in acqua salata per 10 minuti e scolatelo. Mettete la ricotta, 1 pizzico di noce moscata, il sale, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, l’uovo e il tarassato tagliato finemente. Con questo impasto create il ripieno dei ravioli, che andranno sigillati bene. Lavate i pomodorini e la rucola. Bollite i ravioli in acqua salata. Passate lo speck in olio per farlo diventare croccante, ripassate qui i ravioli con un po’ di parmigiano tagliato a scaglie e i pomodorini tagliati in quattro. Servite, aggiungendo la rucola e un filo di olio.

Girandole di tacchino e speck

Girandole di tacchino e speck

Ingredienti: 350 grammi di polpa di tacchino a fette, 150 grammi di speck affettato, rosmarino, olio extravergine di oliva, sale, pepe nero.

Preparazione: battete le fette di tacchino, copritele con le fette di speck, arrotolatele e ricavate delle rondelle. Prendete dei rami lunghi di rosmarino, togliete gli aghi, lasciandoli solo in cima, e usateli come bastoncini per spiedini infilzando le rotelline. Cuoceteli in olio per 8 minuti, salate, pepate e servite le rondelline di tacchino e speck su un letto di insalata.

Insalata di carciofi e arance

Insalata di carciofi

Ingredienti: 400 grammi di carciofi puliti, 2 arance siciliane, prezzemolo, aglio, olio extravergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione: pulite i carciofi, riducendo i cuori in fettine sottili. Spremete un’arancia e tagliate a fettine l’altra sbucciata. Mescolate il succo dell’arancia filtrato con sale, pepe, aglio tritato, prezzemolo e condite i carciofi crudi. Servite con fettine di arancia.

<!–next§

Panna cotta alle fragole

§–>

Panna cotta alle fragole

Panna cotta alle fragole

Ingredienti: 250 ml di panna, 6 grammi di gelatina in fogli, 125 ml di latte, 75 grammi di zucchero, mezza bacca di vaniglia, 300 grammi di fragole, rum, zucchero a velo.

Preparazione: mettete a bagno la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, versate in un pentolino latte, panna, vaniglia, zucchero, fate bollire. Fate riposare per 10 minuti, poi unite la gelatina strizzata e mescolate. Versate in 4 stampini e conservate in frigo per 4 ore. Fate cuocere a pezzi le fragole con 1 cucchiaio di rum e 2 di zucchero a velo: coprite la panna cotta con questa salsa.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...