Seguici su

Dolci

Crostata meringata al limone senza cottura, la ricetta

La ricetta della crostata meringata al limone senza cottura, un dolce fresco e delizioso che sarà pronto in appena mezz’oretta.

Crostata meringata al limone senza cottura

La crostata meringata al limone senza cottura è una versione estiva e molto semplice della ricetta tradizionale, non si deve accendere il forno, solo il fornello per pochi minuti per preparare la meringa italiana. La base di questa crostata la faremo con i biscotti tritati, come per la cheesecake e la torta allo yogurt e per la farcitura useremo il lemon curd, una crema deliziosa che potete acquistare pronta o fare in casa con la nostra ricetta.

Ingredienti

    Per la base:
    350 gr di biscotti
    150 gr di burro
    Per la farcitura:
    450 gr di lemon curd
    Per la meringa:
    100 g di albumi
    200 g di zucchero semolato
    30 ml di acqua

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/228956/biscotti-limone-cuore-morbido-ricetta”][/related]

Preparazione

Frullate i biscotti nel mixer fino a ridurli in polvere e poi metteteli in una ciotola. Unite il burro fuso e mescolate, dovete ottenere un composto sabbioso e umido. Versate il composto di biscotti su una teglia con il fondo apribile, pressate e fate anche un bordino, così avrete una crostata più carina. Mettete la teglia in frigorifero per circa 10 minuti, poi versate sopra il lemon curd e ponete tutto in frigorifero.

Nel frattempo preparate la meringa. In un pentolino mettete l’acqua e lo zucchero e mescolate per farlo sciogliere. Quando lo sciroppo sarà arrivato alla temperatura di 110°C mettete gli albumi nella planetaria e iniziate a montare. Appena lo sciroppo arriverà alla temperatura di 121°C versate lo sciroppo a filo sugli albumi e montate con le fruste fino a quando la meringa si sarà raffreddata.

Mettete la meringa in una sac a poche con la bocchetta liscia o a stella e decorate la crostata. Potete fare delle palline di diverse dimensioni su metà crostata oppure fare decori random, coprirla tutta o solo la parte centrale, insomma come più vi piace. Infine decorate i ciuffi di meringa con il cannello. Servite subito.

[related layout=”big” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/230345/come-fare-il-gelato-al-limone-con-la-gelatiera”][/related]

Foto | da Pinterest di jernejkitchen



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...