Seguici su

Dolci

Crepes con farina di castagne, anche per intolleranze

crepes castagne

Voglia di portare in tavola un dolce diverso dal solito?
Segnatevi la ricetta delle crepes con farina di castagne: un dessert tutto autunnale – nonostante possa essere realizzato tutto l’anno – che piacerà a tutti.

La ricetta semplice che trovate di seguito si presta sia ad una preparazione salata (non aggiungete il cucchiaio di zucchero previsto e riempitele con salumi, formaggi o verdure) che dolce.
In questo caso, le possibili farciture sono numerose: dalla marmellata alla crema pasticcera, dalla Nutella ai marron glacè.

In caso di altro tipo di intollerenza, si possono ottenere delle crepes con farina di castagne senza uova sostituendo queste ultime con 80 gr di ricotta setacciata.
Per preparare, invece, le crepes con farina di castagne senza glutine, sostituite la farina 00 con quella di riso.

crepes castagne
crepes castagne

Crepes con farina di castagne: ingredienti

Gli ingredienti:

  • 100 gr di farina 00 o farina di riso
  • 50 gr di farina di castagne
  • 2 uova
  • 250 ml di latte di soia
  • 1 cucchiaio di zucchero (solo per la versione dolce)
  • 1 pizzico di sale

Come preparare le crepes con farina di castagne

Passiamo al procedimento.

Setacciate insieme in una ciotola la farina e quella di castagne.
Mescolate con una frusta ed unite a filo il latte di soia.

Incorporatolo tutto, aggiungete il sale e lo zucchero (solo se lo usate per la versione dolce).
Mescolate per bene fino ad ottenere un impasto denso e liscio, quindi coprite la ciotola con un panno o della pellicola e fate riposare la pastella per 20 minuti circa in frigorifero.

Trascorso questo tempo, fate scaldare una padella antiaderente unta con poco olio, quindi versate un mestolo di impasto alla volta, facendolo cuocere da ambo i lati.

Proseguite allo stesso modo fino al completamento della pastella.

Come farcire le crepes di castagne

Come dicevo, sono ottime sia in versione dolce che salata.

Qualche esempio di ripieno?
Nel primo caso delle castagne sciroppate, della marmellata del gusto preferito o della semplice crema pasticcera o al caramello.

Nel secondo c’è da sbizzarrirsi: formaggio e funghi, mozzarella e prosciutto, zucca e noci e tanto altro ancora.

Provate anche le crepes salate in versione light e quelle dolci con fragole e yogurt.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...