Seguici su

Ricette Antipasti

Polpette di zucchine e ricotta, la ricetta gustosa

Polpette di zucchine e ricotta

Semplici da preparare e perfette da servire come secondo vegetariano, le polpette di zucchine e ricotta sono buone sia fritte che al forno.

Tra le ricette facili con le zucchine spiccano queste polpette di zucchine e ricotta, leggere ma gustosissime. Queste piccole palline sono pronte per deliziare il palato in pochi minuti e, se proprio volete evitare sensi di colpa, vi sveleremo anche come cuocerle al forno. Le polpette ricotta e zucchine piacciono a tutti e sono perfette per il pranzo dei bambini in quanto leggere e sane, nonché facilmente digeribili.

Queste polpette sono perfette come antipasto o come secondo piatto vegetariano. In questo caso basterà accompagnarle con un contorno a scelta, come la classica insalata verde. Curiosi di scoprire come si preparano con pochi e semplici ingredienti?

Polpette di zucchine e ricotta
Polpette di zucchine e ricotta

Come preparare la ricetta delle polpette di zucchine e ricotta

  1. Lavate le zucchine, asciugatele ed eliminatene le estremità.
  2. Grattugiatele con una grattugia a fori larghi e lasciatele in un colino, con sopra un peso, per 20 minuti affinché perdano il loro liquido.
  3. Adesso riunitele in una ciotola, aggiungete la ricotta bene asciutta, sale e pepe, il basilico sminuzzato con le mani, il parmigiano e tanto pangrattato quanto basta a legare il composto.
  4. Formate delle palline non troppo grandi, appiattitele per semplificare la cottura e friggetele in circa 3 mm di olio di semi ben caldo. Una volta dorate da entrambi i lati, scolatele e passatele su carta assorbente prima di servirle.
Leggi anche
Come fare le polpette di zucchine e ricotta senza uova

Polpette di zucchine e ricotta con il Bimby

  1. Lavate le zucchine e tagliatele a pezzi grossolani. Mettetele nel Bimby e tritate per 10 sec. vel. 7.
  2. Aggiungete la ricotta, il parmigiano grattugiato, le uova, il pangrattato, il sale e il pepe e mescolate per 10 sec. vel. 4. A questo punto, formate delle polpette con le mani umide.
  3. Friggete poi le polpette come da ricetta oppure cuocetele in forno a 200°C per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno dorate e ben cotte.

Polpette di ricotta e zucchine al forno

Polpette di zucchine e ricotta al forno
Polpette di zucchine e ricotta al forno

Molti medici sono concordi nell’affermare che il fritto di tanto in tanto non fa male. Tuttavia, per ottenere una ricetta ancor più leggera, è possibile preparare le polpette di zucchine e ricotta al forno. In questo caso, dopo averle formate, posizionatele su una teglia rivestita con l’apposita carta e cuocetele a 200°C per circa 20 minuti.

Polpette di zucchine e ricotta al sugo

Polpette di zucchine e ricotta al sugo
Polpette di zucchine e ricotta al sugo

Sempre cotte in padella ma questa volta non fritte, le polpette di zucchine e ricotta al sugo sono ottime in ogni stagione. Preparatevi un bel panino perché chiamano proprio la scarpetta! Tenete poi presente che potete preparare questo piatto anche dopo aver cotto le polpettine al forno.

Conservazione

Le polpette di ricotta e zucchine si conservano per 2-3 giorni in frigorifero poste in un contenitore ermetico. Potete poi riscaldarle in padella o al forno prima di gustarle ma sono ottime anche a temperatura ambiente.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...