Seguici su

Dolci

La torta a piani con pan di spagna, ecco i trucchi a cui stare attenti

La ricetta e i consigli per preparare in casa una bellissima torta a piani con pan di spagna

Quando si pensa ad un dolce speciale per festeggiare compleanni e ricorrenze il pensiero corre subito alle torte a piani che sono bellissime, scenografiche e golose, perfette per far sentire il festeggiato la persona più importante del mondo. Ma come si prepara una torta a piani con il pan di spagna? Quali sono le cose a cui prestare attenzione? Vediamo insieme tutti i segreti per creare una perfetta torta a piani in casa.

Il primo passo per creare una torta a piani è avere una buona ricetta del pan di Spagna, una collaudata che vi piace e di cui avete anche provato la cottura nel vostro forno. Se avete in programma una torta a piani provate prima il pan di Spagna in modo da evitare brutte sorprese, ricordate di montare benissimo le uova (che devono sempre essere a temperatura ambiente) e incorporate la farina delicatamente con una spatola, rigorosamente a mano.

Per preparare le torte a piani dovete organizzarvi con le teglie, di solito si fa una base e sopra si mette un’altra torta più piccola, e si procede così per tutti i piani del vostro dolce. Io vi consiglio di non esagerare perché poi tra farciture e copertura diventano dolci difficili da gestire.

Per fare le torte a piani e in generale quelle farcite, il pan di Spagna va preparato il giorno prima in modo da avere una consistenza più compatta che possa sostenere la farcitura. Farcite a piacere il pan di spagna con la crema che preferite e poi fate rassodare tutto per qualche ora. Preparate e farcite tutti i piani e poi assemblateli tra loro. Per rinforzare le zone in cui si aggiunge il piano è possibile mettere dei sostegni, sono dei bastoncini di plastica da infilzare sullo spessore della torta, li potete trovare nei negozi specializzati oppure ordinare online. In questo modo si evita che lo strato superiore sprofondi su quello sotto.

torta-piani-arcobaleno

Se usate farciture leggere ed i piani sono solo due non c’è bisogno dei sostegni, ma se preparate delle torte con crema al burro e le coprite con pasta di zucchero è meglio utilizzarli perché complessivamente la struttura è abbastanza pesante.

Ricordate che le torte prima di tutto devono essere buone, non devono stufare dopo i primi due morsi, calibrate bene l’uso dei coloranti, degli zuccheri e delle decorazioni.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...