Seguici su

Recensioni ristoranti

Mangiare fuori: le liste di attesa di 21 ristoranti blasonati

Qual è la lista di attesa dei più importanti ristoranti italiani?

Mangiare fuori

Che ne dite di una bella cenetta romantica o con gli amici in uno dei ristoranti guidati dagli chef più famosi in Italia e all’estero? Se prenotate, prendete in mano un calendario, anche a lungo termine, perché in alcuni casi la lista d’attesa è molto lunga. Il Corriere della sera, martedì 12 settembre, ha provato a chiamarli tutti: ecco quando c’era posto!

  • Ristorante Berton, Milano: un tavolo per due si può prenotare in meno di due settimane.
  • Piazza Duomo, Alba – Chef Enrico Crippa: bisogna aspettare fino a dicembre.
  • Villa Crespi, Orta San Giulio – Chef Antonino Cannavacciuolo: più di quattro mesi di attesa.
  • Le Calandre, Rubano (Padova): un tavolo per due entro la fine di settembre.
  • Casa Perbellini, Verona – Chef Giancarlo Perbellini: prenotato per l’11 novembre.
  • Enoteca Pinchiorri, Firenze – Giorgio Pinchiorri e Annie Féolde: primo tavolo disponibile dopo 2 settimane.
  • Osteria Francescana, Modena – Massimo Bottura: pieno fino a dicembre, per prenotare a gennaio chiamate dopo il 2 ottobre.
  • Ceresio 7, Milano – Chef Elio Sironi: un tavolo è disponibile già per il prossimo weekend.
  • Ristorante Cracco, Milano – Chef Carlo Cracco: a fine mese.
  • La Pergola, Roma – Heinz Beck: bisogna aspettare 94 giorni.
  • Torre del Saracino, Vico Equense (Napoli) – Gennaro Esposito: il tavolo è disponibile in 3 giorni.
  • Da Vittorio, Brusaporto (Bergamo) – Enrico Cerea: primo tavolo libero il 7 ottobre.
  • L’Argine a Vencò, Dolegna del Collio (Gorizia) – Antonia Klugmann: due settimane.
  • Fourghetti, Bologna – Bruno Barbieri: pochissima attesa, tavolo prenotato per il 23 settembre.
  • D’O, Cornaredo (Milano) – Davide Oldani: tutto prenotato fino a fine novembre e le prenotazioni per dicembre non sono ancora aperte.
  • Arzak, San Sebastian: sabato 2 dicembre.
  • Gordon Ramsay, Londra: 5 gennaio 2018 alle 22.15.
  • Plaza Athénée, Parigi – Alain Ducasse: un mese e mezzo.
  • El Celler de Can Roca, Girona: 11 mesi…
  • Mirazur, Mentone: sabato 23 settembre.
  • Noma, Copenhagen: riaprirà a inizio 2018…

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/172415/carlo-cracco-apre-un-nuovo-ristorante-in-galleria-a-milano”][/related]



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...