Seguici su

Campania

La ricetta originale della parmigiana di melanzane

Tante sono le varianti, ma la ricetta originale della parmigiana di melanzane non si batte: ecco come prepararla in casa

La ricetta originale della parmigiana di melanzane

Siciliana o napoletana, la ricetta originale della parmigiana di melanzane è ineguagliabile. Sì, è vero che se ne possano preparare parecchie versioni: con le melanzane grigliate, light, al forno, con e senza uova, ma la versione tradizionale non si batte.

A partire dalle melanzane, che vanno rigorosamente fritte! Per proseguire con la passata di pomodoro, fatta con quelli freschi; con il formaggio – fiordilatte o scamorza, purché sia filante – e con le uova (sode e sbriciolate tra gli strati).
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212584/la-parmigiana-di-melanzane-e-ricotta-per-un-secondo-gustoso”][/related]

Origine della parmigiana

A contendersi la paternità della pietanza sono, difatti, la Sicilia, la Campania ed anche la città di Parma. In via del tutto generale si può affermare che, dato l’arrivo della melanzana in Italia grazie agli Arabi (famosa è la loro dominazione in Sicilia) e data l’assonanza tra il nome del piatto ed il termine siciliano “parmiciana” – ovvero le parti facenti parte di una persiana (che ricordano gli strati di melanzane) – molto probabile è la nascita del piatto in Sicilia. La tesi che vorrebbe, invece, far risalire l’origine della parmigiana a Napoli, la si collega al fatto che, nel libro Cuoco galante scritto da un cuoco pugliese a servizio presso numerose famiglie della città, Vincenzo Corrado, se ne fa menzione – sebbene si tratti di una parmigiana di zucchine” – nel 1733.

Ingredienti della parmigiana di melanzane

3-4 melanzane
750 ml di pomodoro
1/2 cipolla
3 uova
2 mozzarelle o fiordilatte
basilico fresco qb
parmigiano grattugiato
olio extravergine di oliva
olio di semi
sale e pepe
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/185259/parmigiana-melanzane-antonino-cannavacciuolo”][/related]

Preparazione della parmigiana di melanzane

Lavate bene le melanzane, eliminatene le estremità e tagliatele a fette non troppo sottili. Salatele bene, quindi sovrapponetele e ponetele in un colino con un peso sopra. Fatele riposare per circa 30 minuti. Al termine prelevatele e fatele friggere in un tegame in olio di semi caldo e abbondante. Regolate di sale e pepe e tenete da parte. Fate rassodare le uova e tenetele da parte. Fate insaporire la passata di pomodoro con mezza cipolla tritata soffritta in olio e del basilico fresco. Tagliate le mozzarelle (o il fiordilatte) a fette e predisponete sul piano di lavoro il parmigiano grattugiato.

Coprite il fondo di una pirofila con un velo di salsa di pomodoro e create un primo strato di melanzane fritte. Distribuite sopra della mozzarella (o fiordilatte) e delle uova sode sbriciolate. Coprite ancora con la salsa, spolverate con parmigiano e coprite con qualche foglia di basilico. Proseguite con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti e completate con abbondante salsa di pomodoro e parmigiano. Fate cuocere in forno per 25-30 minuti a 180 °C. Fate raffreddare completamente, quindi gustate.

Varianti della parmigiana di melanzane

Tra le più diffuse ci sono la parmigiana di melanzane grigliate e quella in bianco, che si ottiene semplicemente eliminando la salsa di pomodoro o sostituendola con della besciamella.

Con altri ortaggi si preparano, invece la

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...