Seguici su

Formaggi

Antipasto all’italiana, ingredienti e come presentarlo

Rimane il re inconstrato tra gli antipasti, quello che non manca mai nel menù di un qualsiasi ristorante: ecco come prepararlo

Antipasto all'italiana, ingredienti e come presentarlo

[blogo-gallery id=”226008″ layout=”photostory”]Tra tutti, l’antipasto all’italiana vanta sicuramente il maggior numero di sostenitori. Si tratta del modo migliore per aprire tantissimi menù, festivi o meno. Una cosa è certa: ritrovarsi davanti un antipasto all’italiana ricco e sfizioso non può che migliore la giornata. La sua abbondanza, i suoi colori e, ovviamente, i suoi sapori variegati, solleticano l’acquolina come pochi.

Ma come si prepara un antipasto all’italiana? Gli ingredienti da mettere al suo interno sono solitamente salumi, formaggi e sottoli e sottaceti misti. Fin qui siamo bravi tutti, ma non basta mettere insieme il tutto su un piatto e servirlo, la vera abilità sta nel renderlo allettante alla vista ancora prima che al palato, anche se non si è Niko Romito.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210965/antipasti-sfiziosi-con-pomodori-secchi-da-provare”][/related]

Ingredienti dell’antipasto all’italiana

Come presentare un antipasto all’italiana impiattato dipende dai propri gusti, ma se siete in cerca di ispirazione, date un’occhiata alla gallery nella quale sono racchiuse tante idee, da quelle più comuni a quelle più raffinate, passando per decorazioni impeccabili. Se solitamente viene servito sui comuni piatti piani, una delle presentazioni più azzeccate prevede l’utilizzo di un tagliere di legno o di ardesia, secondo le ultime “mode” in fatto di food.

Un antipasto all’italiana sfizioso è indicato anche per Natale nonché per tutte le occasioni festive in genere, e si colloca bene all’interno di un menù a base di carne. Una cosa è certa: se siete in cerca di antipasti veloci e rustici, da assemblare pochi minuti prima di pranzo o cena, con questo non potete che andare sul sicuro. E’ talmente ricco di ingredienti pronti a soddisfare tutti i gusti che difficilmente rimarrà nel piatto.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/210513/ricette-di-antipasti-sfiziosi-con-il-gorgonzola”][/related]

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...