Seguici su

Ricette Contorni

Patatine viola: il contorno colorato da provare

patatine viola

Patatine viola: il contorno colorato per stupire i vostri ospiti. Come cucinare le patate viola e quali sono le loro proprietà

Siete alla ricerca di un modo per stupire i vostri ospiti a cena: le patatine viola sono assolutamente ciò che fa al caso vostro. Le patatine viola sono un contorno colorato che regala immediatamente un senso di allegria alla tavola.

Le patate viola

Non solo patate gialle, a cui siamo generalmente più abituati, ma anche patate viola sono il frutto dei nostri orti. Le patate viola, come in generale tutte le patate, sono ricche di sali minerali e vitamine, inoltre sono antiossidanti e riducono il rischio di malattie cardiache.

patatine viola
patatine viola

Il loro colore può oscillare tra il blu-violetto e l’indaco e non solo la buccia è di colore blu, ma anche la polpa! Ciò che conferisce loro questo particolare colore è la presenza di antocianine, dei pigmenti dalle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

Che sapore hanno le patate viola?

Una domanda sorge spontanea a questo punto: che sapore hanno le patate viola? Il loro sapore è diverso dalle patate gialle a cui siamo abituati, infatti le patate viola hanno un sapore che ricorda vagamente la nocciola. Mentre per quanto riguarda l’odore si avvicina parecchio a quello delle castagne.

Come cucinare le patate viola

Le patate viola, proprio come le altre patate, possono essere utilizzate in diverse ricette oppure gustate singolarmente. La loro polpa è piuttosto farinosa perciò si possono anche utilizzare per creare degli gnocchi di patate viola colorati da condire a piacimento. In alternativa, possono diventare un’ottima vellutata oppure un puré colorato.

LEGGI ANCHE: Gnocchi di patate viola

Portiamo in tavola le patatine viola

Una ricetta per un contorno facile e veloce è quello delle patatine viola. Vi serviranno:

  • un paio patate viola
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Sbucciate le patate viola poi tagliare a fettine molto sottili aiutandovi se necessario con una mandolina. Disponetele una a fianco all’altra su una teglia preventivamente ricoperta di carta da forno e spruzzatele con dell’olio. Salatele leggermente, dopodiché fatele cuocere in forno a 180° C per 15 minuti. In alternativa potete anche friggerle.

LEGGI ANCHE: Patate viola al forno



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...