Seguici su

Dolci

Come preparare la Crema Chantilly con il Bimby

crema chantilly bimby

La crema chantilly, anche detta diplomatica, è molto semplice da preparare se utilizziamo il Bimby.
Saranno sufficienti pochi minuti per avere la vostra crema pronta da utilizzare nelle vostre ricette.
La crema chantilly, infatti, è ottima per guarnire i bigné, ma anche da utilizzare in torte più o meno elaborate.
Si tratta infatti di una crema pasticcera a cui viene aggiunta la panna montata, il che gli conferisce una maggiore morbidezza.

Preparando la crema diplomatica con il Bimby sarete sicuri di non sbagliare.
Infatti uno dei possibili problemi di questa ricetta è il fatto di montare troppo la panna oppure troppo poco.
Inoltre la cottura con questo elettrodomestico da cucina risulterà perfetta grazie al fatto di poter impostare temperatura e tempo di cottura.
Insomma una ricetta infallibile.

crema chantilly bimby
crema chantilly bimby

Crema Chantilly con il Bimby: ingredienti

Vediamo la lista ingredienti per la ricetta:

  • 250 ml di Panna liquida
  • 200 ml di Latte intero
  • 60 g di Zucchero semolato bianco
  • 1 cucchiaino di Vaniglia estratto liquido oppure 1 bustina di vanillina
  • 2 Tuorli d’uovo
  • 30 g amido di mais o di riso oppure farina 00

Come preparare la Crema Chantilly con il Bimby

Vediamo ora la procedura per preparare la crema Chantilly con il Bimby:
Per prima cosa, posizionate la farfalla e mettete nel boccale la panna, dopodiché fate andare 2 minuti velocità 3.
Attenzione la panna deve essere ben fredda.

Quindi mettete la panna montata in frigorifero.
Sciacquate il boccale e versatevi dentro il latte, lo zucchero, la vanillina, i tuorli d’uovo e la farina (amido di mais o di riso), poi fate andare 6 minuti a 90° velocità 3.
Otterrete una crema densa e non troppo liquida, se così non fosse proseguite la cottura altri 2 minuti.
Versate ora la crema in una ciotola capiente, copritela con la pellicola e lasciatela raffreddare completamente.
Una volta fredda amalgamare delicatamente a mano con la panna: la crema chantilly è pronta!

Ricette da provare con la crema Chantilly

Una volta pronta, la crema Chantilly si può utilizzare in sfiziose ricette dolci, come già dicevamo.
Ecco alcuni esempi:



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...