Seguici su

Piatti

La mousse di gamberetti con la ricetta per farcire le tartine

La mousse di gamberetti può essere un’ottima ricetta per farcire tartine, panini, sandwich e molto altro ancora con il gusto delicato e inconfondibile dei gamberetti. Ecco come prepararla con la ricetta facile.

mousse di gamberetti

Mai provate a fare delle tartine con la mousse di gamberetti? Se dovete preparare un antipasto a base di tartine per amici e parenti, se dovete realizzare un aperitivo ghiotto e di sicuro successo, ecco che la mousse di gamberetti può essere una preparazione facile e veloce, ideale per ogni occasione e per tutti i commensali.

Se siete soliti preparare solamente tartine al salmone, sappiate che dal mare arriva un altro prezioso alleato per fare bella figura con i nostri ospiti: la mousse di gamberetti può essere usata su cracker, tartine di pane bianco tostato oppure no, ma anche in accompagnamento a bigné di pasta choux o per guarnire i nostri piatti di pesce.

Andiamo ai fornelli per preparare la mousse di gamberetti.

Ingredienti della mousse di gamberetti

    200 grammi di code di gamberetti sgusciate
    200 grammi di burro
    100 grammi di panna liquida
    scalogno
    vino bianco secco
    cognac
    sale
    pepe

Preparazione della mousse di gamberetti

Tritate lo scalogno e tritatelo in un po’ di burro, facendo poi saltare dentro i gamberetti.

Dopo 3 minuti bagnate con 3 cucchiai di vino bianco e 1 di cognac.

Aggiungete la panna, fate addensare il fondo di cottura, salate e pepate.

Frullate tutto nel frullatore, unite poi il burro morbido a pezzi e montate per ottenere una spuma, che dovrà rimanere a riposare in frigorifero finché non ne avrete bisogno.

Foto | da Pinterest di my symphony of life

Via | Lacucinaitaliana



Ricette18 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette22 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....