Seguici su

Distillati

Come preparare la crostata al melograno con la ricetta per il Bimby

Ecco la ricetta di un dolce originale da preparare in questo periodo: la crostata di melograno da realizzare con il Bimby, adatta per il dessert di fine pasto

Quella che vi propongo oggi è la ricetta di un dolce particolare, e non perchè si tratti di un dessert fuori dal comune ma per la presenza di un frutto tipico del periodo solitamente non troppo diffuso in pasticceria. Sto parlando del melograno, che troviamo protagonista di questa crostata golosa da preparare con il Bimby. La crostata in se è classica: prevede una base di comune pasta frolla ed una farcia di crema Bimby, che potrete realizzare seguendo questa ricetta.

Il dolce che ne viene fuori è particolarmente goloso. Una volta farcita la crostata con la crema, la superficie andrà riempita di chicchi di melograno, che andranno a conferire al dolce un aspetto particolarmente invitante. Il tutto può essere, a piacere, coperto con la gelatina, affinchè i chicchi mantengano un aspetto lucido, sicuramente più accattivante alla vista. Provate anche la crostata di uva bianca e la crostata di nutella. Ecco di seguito come si prepara la crostata al melograno con la ricetta proveniente da quì.

Ingredienti

200 gr di farina
80 gr di burro morbido
80 gr di zucchero
1 uovo
scorza di limone
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito
Per la farcia:
1/2 dose di crema Bimby
2 melograni

Preparazione

Iniziare con la realizzazione della pasta frolla: versare nel boccale lo zucchero e la scorza di limone: 30 secondi a velocità 7. Unire quindi la farina, il burro, il lievito, il sale ed azionare per 50 secondi a velocità 5. Unire anche l’uovo: 1 minuto velocità 5. Prelevare l’impasto ottenuto e stendere la pasta frolla tra due fogli di carta forno, quindi rivestire una teglia da forno e bucherellarla con una forchetta. Cuocere in forno in bianco (ovvero coperta di carta forno ed abbondanti legumi) per 20 minuti circa a 180 °C. Preparare la crema Bimby e farla raffreddare completamente. Nel frattempo sgranare i melograni. Una volta cotta e fatta raffreddare la pasta frolla farcirla con la crema fredda e cospargere con i chicchi di melograno. Coprire il tutto, a piacere, con della gelatina.

Foto | mauroguanandi



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...