Seguici su

Dolci

La ricetta della marmellata di kiwi senza zucchero

Ecco come fare la marmellata di kiwi senza zucchero con la ricetta e i consigli di Blogo

La marmellata di kiwi è buonissima e dal sapore intenso e particolare, ha un gusto acidulo e avvolgente che si presta bene ad esser usata sulle fette di pane caldo ma anche per farcire torte e biscottini. Oggi vi presento la ricetta della marmellata di kiwi senza zucchero, una variante leggerissima e sfiziosa della classica confettura che tra gli ingredienti ha anche lo zucchero.

Ingredienti

    500 gr di kiwi
    1 limone da agricoltura biologica
    1 bustina di addensante naturale per confetture
    2 cm di radice di zenzero fresco

Preparazione

Lavate i kiwi, sbucciateli con un coltello affilato e poi tagliateli a pezzettini. Mettete i kiwi in una pentola e aggiungete il succo del limone e mezzo bicchiere di acqua, mescolate e portate a ebollizione. Cuocete la marmellata a fuoco dolce per circa un’ora fino ad avere una consistenza cremosa e viscosa. Aggiungete la polvere addensante e mescolate bene, poi unite la radice di zenzero fresco grattugiata.

Se vedete che la marmellata si asciuga troppo potete unire ancora un po’ di acqua, ma poca, perché dovrà comunque asciugarsi.

Mettete la marmellata nei vasetti di vetro sterilizzati e chiudeteli bene. Fateli raffreddare capovolti e poi copriteli con un telo. Conservate la marmellata in dispensa e consumatela entro due – tre mesi, dato che non contiene lo zucchero, che è un conservante naturale, tenderà a deteriorarsi più velocemente. Una volta aperta, mettete la marmellata in frigorifero.

Se volete potete personalizzare la ricetta sostituendo lo zenzero con una mela che conferirà dolcezza alla vostra marmellata, inoltre se la mettete con la buccia sarà anche un addensante naturale.

Foto | da Pinterest di Hipeecraft by Janis



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...