Seguici su

Ricette Pasta

La pasta con fave ricotta e finocchietto per un primo sfizioso

Ecco la ricetta di un primo vegetariano adatto alla primavera: la pasta con fave ricotta e finocchietto selvatico per un pranzo gustoso

Primo piatto primaverile per eccellenza, la pasta con fave, ricotta e finocchietto rappresenta una pietanza appartenente alla tradizione siciliana. Semplice da preparare, ingrediente imprescindibile è il finocchietto selvatico, pianta ideale da utilizzare in cucina sia per le sue molte proprietà benefiche che per l’aroma inconfondibile che conferisce ai piatti. In Sicilia viene notoriamente utilizzato nella realizzazione della pasta con le sarde.

Oggi invece lo vediamo insaporire questo primo nel quale accompagna le fave in un condimento reso irresistibilmente cremoso dalla ricotta. Nel caso in cui li abbiate a disposizione sostituite la cipolla con dei cipollotti. Provate anche la carbonara vegetariana con le fave e le tagliatelle con piselli, fave ed asparagi.

Ingredienti

800 gr di fave
320 gr di pasta
1 cipolla
200 gr di ricotta
1 mazzetto di finocchietto selvatico
parmigiano grattugiato qb
sale e pepe
olio di oliva qb

Preparazione

Lessare il finocchietto selvatico dopo averlo pulito bene, in abbondante acqua salata bollente. Farlo cuocere per 20 minuti circa o fino a quando risulterà tenero quindi scolarlo e tritarlo. Affettare la cipolla o i cipollotti sottilmente e farli soffriggere in abbondante olio di oliva, quindi unire le fave sgusciate e poca acqua di cottura dei finocchi. Cuocere per un quarto d’ora quindi unire anche il finocchietto. Regolare di sale e pepe e portare a cottura. Fare lessare la pasta al dente e scolarla nel tegame con le fave, unire la ricotta, poco parmigiano a piacere e fare saltare qualche istante unendo, se necessario, un cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Servire subito, ben calda.

Foto | lamadonut



Ricette1 ora ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...