Seguici su

Ricette cinema

Le ricette per bambini direttamente dai cartoni animati

Anche i cartoni animati mangiano, si vede al cinema!

Con i cartoni animati siamo cresciuti tutti e così cresceranno anche i nostri figli: storie di finzione che purtroppo troppo spesso catturano più dei libri, ma quando parliamo di cartoni animati al cinema, allora il fascino è innegabile e anche il tempo dedicato molto diverso! In alcuni di loro si parla o si usa anche il cibo; in altri è addirittura il protagonista o ha comunque un ruolo centrale nella storia, fatto non trascurabile quando si parla di bambini che ogni giorno tentiamo di educare a una giusta e sana alimentazione. Rivediamone qualcuno insieme…

Foto | listal.com

Piovono polpette

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-ricette-per-bambini-direttamente-dai-cartoni-animati/piovonopolpette.jpg” alt=”Piovono polpette” height=”413″ title=”Piovono polpette” class=”post centered”]

Metti un inventore sfigato in cerca dell’invenzione che svolti la sua vita, ed ecco una macchina capace di trasformare l’acqua in qualunque cosa. Peccato che a un certo punto impazzisca e voli in cielo, dal quale iniziano a piovere… polpette (appunto) e qualunque altro cibo si desideri. Sembra il paradiso, invece è un cartone animato che tratta il delicato tema della sovralimentazione, che ormai coinvolge anche i più piccoli.

Foto | listal.com

Ratatouille

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-ricette-per-bambini-direttamente-dai-cartoni-animati/ratatouille.jpg” alt=”Ratatouille” height=”313″ title=”Ratatouille” class=”post centered”]

È l’amicizia (oltre alla buona cucina, come fa intravedere la sopraffina specialità francese nel titolo) tra lo chef-topo Remy e lo sguattero Linguini, al centro di questo bel film d’animazione che sicuramente tutti i bambini hanno amato quando uscì al cinema. E come ogni vera amicizia impone, ci si aiuta: è proprio grazie alle inaspettate doti culinarie di Remy, infatti, che Linguini riesce ad emergere e farsi valere nel campo della ristorazione, anche di fronte a un idolo del campo come Auguste Gusteau…

Foto | listal.com

Braccio di ferro

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-ricette-per-bambini-direttamente-dai-cartoni-animati/bracciodiferro.jpg” alt=”Braccio di ferro” height=”495″ title=”Braccio di ferro” class=”post centered”]

Nato nelle strisce dei fumetti, ha rapidamente raggiunto il grande schermo Braccio di Ferro – nome originale Popeye, che significa letteralmente ‘occhio sporgente’ – il marinaio nerboruto tutto muscoli e poca cultura, con la pipa sempre in bocca e un’ancora tatuata sul braccio, che ha come segreta origine della sua forza nientepopodimenoche gli spinaci. Siamo certi che abbia convinto generazioni di bambini a mangiarne molti, calcolando che il personaggio nacque nel 1929.

Foto | listal.com

Tartarughe Ninja

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-ricette-per-bambini-direttamente-dai-cartoni-animati/ninjaturtles.jpg” alt=”Tartarughe Ninja” height=”342″ title=”Tartarughe Ninja” class=”post centered”]

I quattro paladini della giustizia, che agiscono indisturbati e imprendibili nelle notti di New York, portano i nomi degli eroi del Rinascimento fiorentino. Negli episodi del cartone animato ne seguiamo imprese e peripezie, ma ne scopriamo anche i piccoli vizi e le autentiche passioni, come quella di Michelangelo per la pizza con sopra le cose più strane…. in perfetto stile americano!

Foto | listal.com

Lupin

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-ricette-per-bambini-direttamente-dai-cartoni-animati/lupin.png” alt=”Lupin” height=”336″ title=”Lupin” class=”post centered”]

Ispirato ai romanzi francesi, ma nato in un manga giapponese, il Lupin del cartone animato con cui anche noi siamo cresciuti è un ladro gentiluomo che si accompagna al burbero Gighen e all’enigmatico samurai Ghemon. Inoltre è segretamente innamorato della bella e non sempre impossibile Margot. Il suo antagonista è l’ispettore Zenigada, che da buon nipponico, non disdegna, nelle pause della sua personale caccia al ladro, una bella scodella di ramen.

Foto | listal.com

The Simpson

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-ricette-per-bambini-direttamente-dai-cartoni-animati/thesimpson.jpg” alt=”The Simpson” height=”399″ title=”The Simpson” class=”post centered”]

Le vicende della famiglia più strampalata d’America (almeno tra quelle dei cartoon) dopo anni di piccolo schermo è sbarcata su quello grande con la mitica avventura di Spider Pork. I riferimenti al cibo in questa serie che definirei più per adulti che per bambini, sono molteplici: su tutti la birra e le ciambelle, che dopo le serate di tv sprofondato sul divano, sembrano essere le uniche due passioni del capofamiglia Homer.

Foto | listal.com

Toy Story

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-ricette-per-bambini-direttamente-dai-cartoni-animati/toystory.jpg” alt=”Toy Story” height=”348″ title=”Toy Story” class=”post centered”]

Singolare tenzone, quella tra il giocattolo ‘tradizionale’, ossia il cowboy Woody, e il superaccessoriato astronauta Buzz, che per molta parte del film si contendono il podio del gioco preferito dal loro padroncino Andy. Tra i due, poi, scatterà prima la complicità – quando Woody salverà Buzz dalle grinfie del perfido vicino di casa di Andy, Sid, un bambino che si diverte a torturare giocattoli – e poi l’amicizia, tanto che in assenza degli umani si ritroveranno addirittura a mangiare pop corn insieme davanti alla tv.

Foto | listal.com

Chicken Little

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-ricette-per-bambini-direttamente-dai-cartoni-animati/chickenlittle.png” alt=”Chicken Little” height=”339″ title=”Chicken Little” class=”post centered”]

Viene da un racconto popolare, la storia animata di Henny Penny, più noto come Chicken Little, il piccolo polletto di campagna che crede gli sia caduto in testa un pezzo di cielo. Tutti lo prendono in giro; l’unico amico che ha è Aldo Cotechino, che come s’intuisce, ama il cibo sopra ogni altra cosa e spesso lo si vede mangiare pannocchie e quant’altro. Dopo un anno di umiliazioni, Chicken Little decide di rendere orgoglioso suo padre ed entra nella squadra di baseball, ma, ahinoi, il pezzo di cielo gli cade in testa di nuovo, ma stavolta senza scomparire. Per la vergogna, però, lo nasconde, ma presto arriveranno gli alieni e non ci sarà più tempo per le prese in giro, perché il ‘cielo’ rischierà di cadere davvero…

Foto | listal.com

Kung fu panda

Po è un panda dolce e simpatico che lavora nel chiosco del padre dove lo street food cinese è di casa: servono, infatti, spaghetti, ravioli e zuppe di cui Po è ghiotto, ma il suo sogno è diventare un esperto di arti marziali, in particolare di kung fu. La sua occasione arriva e per una serie di coincidenze fortunate, viene nominato nel tempio Grande guerriero, cioè maestro di tutti i maestri di kung fu. Inizia, perciò, il suo addestramento, ma le cose non sono così semplici come sembrano… l’importante è non perdere la mai la fiducia in se stessi!

Foto |



Ricette2 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette5 ore ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette11 ore ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ricette12 ore ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette13 ore ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette1 giorno ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette1 giorno ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette1 giorno ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette2 giorni ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...