Seguici su

Liguria

Quali sono le specialità gastronomiche di Sanremo?

I piatti della tradizione della città di Sanremo: scopriamoli insieme in occasione dell’inizio del celebre Festival canoro

Quali sono le specialità gastronomiche di Sanremo?

Sanremo 2019 è alle porte, ma lo sapete già: le conferenze stampa su concorrenti, canzoni in gara e duetti non sono di certo mancate. Al di là del Festival della canzone italiana, la città vanta una serie di piatti tipici che sarebbe bene conoscere e magari gustare, se in vacanza nel famoso comune italiano.

Che ne dite di cogliere l’occasione per scoprire le specialità gastronomiche di Sanremo?
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/188550/ravioli-di-magro-alla-ligure-ricetta”][/related]

Specialità gastronomiche di Sanremo

  • Sardenaira. Una fragrante focaccia ligure tipica della città di Sanremo, condita con pomodori, acciughe, capperi e olive.
  • Stoccafisso brandacujun. Come è facile immaginare, la cucina ligure si basa su ingredienti semplici e sui frutti del mare. Parecchi sono i piatti a base di pesce, come questo, nel quale lo stoccafisso – mantecato – è accompagnato da patate, olive taggiasche ed olio extra vergine di oliva.
  • Torta verde. Si tratta di una torta salata con un ripieno di riso e verdure di stagione (ottima è con le zucchine). A custodire la farcia è una sfoglia sottile sostituibile, in casa, dalla comune sfoglia.
  • Buridda. Al pari del famoso cacciucco, la buridda altro non è che una saporita zuppa di pesce tipica della cucina sanremese e ligure in genere. Uno di quei piatti da provare assolutamente se in città.
  • Trenette al pesto. Non ha bisogno di presentazioni la pasta al pesto di basilico. Il gustoso condimento ligure si utilizza diffusamente in tutta la Penisola. A Sanremo è d’obbligo ordinarla.
  • Pansoti ripieni di borragine. La pasta fresca ripiena è tra le chicche della cucina sanremese così come di quella dell’intera regione. I ravioli ripieni di borragine conditi con il pesto sono un must.
  • Coniglio con le olive. Si realizza con le olive taggiasche (tipiche del territorio) questo secondo piatto a base di coniglio accompagnato da noci, timo, alloro, rosmarino ed innaffiato con il Vermentino.
  • Torta de ciavai. Dietro tale misterioso nome si nasconde un dolce particolarmente ricco aromatizzato con curaçao e a base di zabaione e panna montata. Pura goduria.
  • Baci di Sanremo. Deliziosi alla sola vista, si tratta di due biscotti a base di pasta di nocciole tenuti insieme da una deliziosa mousse al cioccolato. Impossibile resistere.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/189105/coniglio-alla-ligure-ricetta-bimby”][/related]

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...