Seguici su

Dolci

Dolci pasquali sardi, 9 ricette delle tradizione

Così come in tutte le regioni italiane, anche in Sardegna la Pasqua vede un pullulare di prelibatezze: eccone 9 da non perdere

Dolci pasquali sardi, 9 ricette delle tradizione

[blogo-gallery id=”228267″ layout=”photostory”]

Curiosi di conoscere i dolci tradizionali pasquali sardi? Uno più delizioso dell’altro, sono parecchie le ricette tipiche da scoprire ed assaggiare almeno una volta per festeggiare la ricorrenza, e non solo quella, nel più piacevole dei modi.

Dai pirichittus alle pardulas, i dolci sardi con ricotta di pecora e miele la fanno da padrone, ma questa non è il solo latticino a trovare spazio nella preparazione dei dessert dell’isola.

I dolci pasquali sardi sono tantissimi: sarebbe impossibile raccoglierli tutti. Sotto ne trovate 9: non perdeteli!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/228123/dolci-di-pasqua-pugliesi-6-ricette-delle-tradizione”][/related]

9 ricette di dolci pasquali sardi

  1. Pardulas di ricotta: deliziose alla sola vista, si presentano gonfie e dorate. Una base di pasta ed un ripieno di dolce ricotta tutto da gustare.
  2. Formagelle sarde: altra versione delle pardulas, si realizzano con il formaggio fresco grattugiato al posto della ricotta. Valgono le stesse riflessioni.
  3. Seadas. Non necessariamente legate alla Pasqua, una cosa è certa: non possono mancare su qualsiasi tavola festiva.
  4. Pirichittus dolci sardi: appaiono come dei bignè, si possono anche fare ripieni e sono come le ciliegie: uno tira l’altro!
  5. Pabassinas: biscotti ricchi (uvetta, noci e mandorle nell’impasto) e ricoperti di una allettante glassa di zucchero. Sono adatti a festeggiare al meglio la Pasqua.
  6. Mustazzolus: originari della zona di Oristano, si realizzano con il mosto ed hanno la forma di piccoli rombi. Tra i dolci sardi pasquali più antichi.
  7. Gattò: non si tratta del comune piatto a base di patate, ma di un croccante di mandorle ritagliato a forma romboidale.
  8. Torrone sardo: a differenza di alcune altre tipologie, il torrone sardo è morbido, parecchio dolce ed a base di frutta secca – solitamente mandorle – albumi e miele.
  9. Amaretti sardi: con mandorle dolci e amare, zucchero e poco altro, anche gli amarettos sono tra i dolci sardi tipici più apprezzati.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/52517/dolci-pasquali-calabresi-ricette”][/related]

Foto | via Pinterest



Ricette25 minuti ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 ora ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette16 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette21 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette23 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...