Seguici su

Dolci

Dolci pasquali sardi, 9 ricette delle tradizione

Così come in tutte le regioni italiane, anche in Sardegna la Pasqua vede un pullulare di prelibatezze: eccone 9 da non perdere

Dolci pasquali sardi, 9 ricette delle tradizione

[blogo-gallery id=”228267″ layout=”photostory”]

Curiosi di conoscere i dolci tradizionali pasquali sardi? Uno più delizioso dell’altro, sono parecchie le ricette tipiche da scoprire ed assaggiare almeno una volta per festeggiare la ricorrenza, e non solo quella, nel più piacevole dei modi.

Dai pirichittus alle pardulas, i dolci sardi con ricotta di pecora e miele la fanno da padrone, ma questa non è il solo latticino a trovare spazio nella preparazione dei dessert dell’isola.

I dolci pasquali sardi sono tantissimi: sarebbe impossibile raccoglierli tutti. Sotto ne trovate 9: non perdeteli!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/228123/dolci-di-pasqua-pugliesi-6-ricette-delle-tradizione”][/related]

9 ricette di dolci pasquali sardi

  1. Pardulas di ricotta: deliziose alla sola vista, si presentano gonfie e dorate. Una base di pasta ed un ripieno di dolce ricotta tutto da gustare.
  2. Formagelle sarde: altra versione delle pardulas, si realizzano con il formaggio fresco grattugiato al posto della ricotta. Valgono le stesse riflessioni.
  3. Seadas. Non necessariamente legate alla Pasqua, una cosa è certa: non possono mancare su qualsiasi tavola festiva.
  4. Pirichittus dolci sardi: appaiono come dei bignè, si possono anche fare ripieni e sono come le ciliegie: uno tira l’altro!
  5. Pabassinas: biscotti ricchi (uvetta, noci e mandorle nell’impasto) e ricoperti di una allettante glassa di zucchero. Sono adatti a festeggiare al meglio la Pasqua.
  6. Mustazzolus: originari della zona di Oristano, si realizzano con il mosto ed hanno la forma di piccoli rombi. Tra i dolci sardi pasquali più antichi.
  7. Gattò: non si tratta del comune piatto a base di patate, ma di un croccante di mandorle ritagliato a forma romboidale.
  8. Torrone sardo: a differenza di alcune altre tipologie, il torrone sardo è morbido, parecchio dolce ed a base di frutta secca – solitamente mandorle – albumi e miele.
  9. Amaretti sardi: con mandorle dolci e amare, zucchero e poco altro, anche gli amarettos sono tra i dolci sardi tipici più apprezzati.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/52517/dolci-pasquali-calabresi-ricette”][/related]

Foto | via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...