Seguici su

Ricette Antipasti

Polpette di zucchine e ricotta, la ricetta gustosa

Polpette di zucchine e ricotta

Semplici da preparare e perfette da servire come secondo vegetariano, le polpette di zucchine e ricotta sono buone sia fritte che al forno.

Tra le ricette facili con le zucchine spiccano queste polpette di zucchine e ricotta, leggere ma gustosissime. Queste piccole palline sono pronte per deliziare il palato in pochi minuti e, se proprio volete evitare sensi di colpa, vi sveleremo anche come cuocerle al forno. Le polpette ricotta e zucchine piacciono a tutti e sono perfette per il pranzo dei bambini in quanto leggere e sane, nonché facilmente digeribili.

Queste polpette sono perfette come antipasto o come secondo piatto vegetariano. In questo caso basterà accompagnarle con un contorno a scelta, come la classica insalata verde. Curiosi di scoprire come si preparano con pochi e semplici ingredienti?

Polpette di zucchine e ricotta

Come preparare la ricetta delle polpette di zucchine e ricotta

  1. Lavate le zucchine, asciugatele ed eliminatene le estremità.
  2. Grattugiatele con una grattugia a fori larghi e lasciatele in un colino, con sopra un peso, per 20 minuti affinché perdano il loro liquido.
  3. Adesso riunitele in una ciotola, aggiungete la ricotta bene asciutta, sale e pepe, il basilico sminuzzato con le mani, il parmigiano e tanto pangrattato quanto basta a legare il composto.
  4. Formate delle palline non troppo grandi, appiattitele per semplificare la cottura e friggetele in circa 3 mm di olio di semi ben caldo. Una volta dorate da entrambi i lati, scolatele e passatele su carta assorbente prima di servirle.
Leggi anche
Come fare le polpette di zucchine e ricotta senza uova

Polpette di zucchine e ricotta con il Bimby

  1. Lavate le zucchine e tagliatele a pezzi grossolani. Mettetele nel Bimby e tritate per 10 sec. vel. 7.
  2. Aggiungete la ricotta, il parmigiano grattugiato, le uova, il pangrattato, il sale e il pepe e mescolate per 10 sec. vel. 4. A questo punto, formate delle polpette con le mani umide.
  3. Friggete poi le polpette come da ricetta oppure cuocetele in forno a 200°C per circa 20 minuti, o fino a quando non saranno dorate e ben cotte.

Polpette di ricotta e zucchine al forno

Polpette di zucchine e ricotta al forno

Molti medici sono concordi nell’affermare che il fritto di tanto in tanto non fa male. Tuttavia, per ottenere una ricetta ancor più leggera, è possibile preparare le polpette di zucchine e ricotta al forno. In questo caso, dopo averle formate, posizionatele su una teglia rivestita con l’apposita carta e cuocetele a 200°C per circa 20 minuti.

Polpette di zucchine e ricotta al sugo

Polpette di zucchine e ricotta al sugo

Sempre cotte in padella ma questa volta non fritte, le polpette di zucchine e ricotta al sugo sono ottime in ogni stagione. Preparatevi un bel panino perché chiamano proprio la scarpetta! Tenete poi presente che potete preparare questo piatto anche dopo aver cotto le polpettine al forno.

Conservazione

Le polpette di ricotta e zucchine si conservano per 2-3 giorni in frigorifero poste in un contenitore ermetico. Potete poi riscaldarle in padella o al forno prima di gustarle ma sono ottime anche a temperatura ambiente.



Ricette16 minuti ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette17 ore ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette19 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette21 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette23 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette2 giorni ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette2 giorni ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette3 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...