Seguici su

Lombardia

Pizzoccheri: 6 idee per un condimento goloso

Quale condimento abbinare ai pizzoccheri? Ecco qualche consiglio sfizioso per portare in tavola delle rivisitazioni di un grande classico

pizzoccheri condimento

I pizzoccheri sono un primo piatto tipico della Valtellina ed in particolare di di Teglio, sono delle tagliatelle spesse fatte con la farina di grano saraceno che conferisce alla pasta un colore abbastanza scuro e un sapore rustico e particolare. La ricetta tradizionale dei pizzoccheri prevede un condimento con un formaggio semi stagionato e la verza, ma si possono accompagnare anche con patate e carote con un po’ di brodo, sono molto buoni e perfetti per la stagione fredda.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/8883/pasta-pizzoccheri-video-ricetta”][/related]

  • Pizzoccheri con salsiccia e verza: un’idea sfiziosa per condire i pizzoccheri in modo saporito e gustoso, vi basterò fare una base con la verza a fettine sottili e la salsiccia sbriciolata, poi mettete i pizzoccheri e saltate tutto con un formaggio stagionato oppure con il parmigiano.
  • Pizzoccheri zucca e speck: una ricetta autunnale che adatta ai pizzoccheri un grande classico della tradizione italiana. Se non vi piace lo speck lo potete sostituire con la pancetta.
  • Pizzoccheri gratinati al forno: i pizzoccheri al forno perfetti se volete prepararli in anticipo e poi scaldarli prima di portare in tavola. Potete gratinarli con burro e parmigiano oppure aggiungere anche la besciamella e altri formaggi per creare un piatto filante e buonissimo.
  • Pizzoccheri vegan: I pizzoccheri sono un tipo di pasta vegana perché fatti solo con acqua, sale, farina di grano saraceno e farina 0. Ma come si possono condire senza formaggi e ingredienti animali? Un’idea potrebbe essere quella di utilizzare il burro di soia e le bietole, oppure formaggio vegan cremoso ma anche la panna di soia. Ottimo anche il ragù di soia.
  • Pizzoccheri con la crema ai peperoni: potete condire i pizzoccheri con le salsine che più vi piacciono, ad esempio una crema di peperoni, ma anche con un battuto alla rucola o con i funghi.
  • Pizzoccheri con verdure dell’orto: potete preparare un ragù di verdure oppure delle semplici verdure in padella da saltare insieme ai pizzoccheri e al parmigiano. Cercate di utilizzare le verdure di stagione che sono sempre la scelta migliore.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...