Seguici su

Ricette Salse

Come fare la salsa al curry con la ricetta facile da fare

La ricetta della salsa al curry è perfetta per poter impreziosire con un gusto intenso e decisamente orientale ogni nostro piatto e non solo le nostre ricette dal gusto orientale. Ecco la ricetta facile.

salsa al curry

La salsa al curry è una ricetta perfetta per poter realizzare una sala di accompagnamento che può essere ideale non solo per piatti dal tipico gusto orientale, dove questa spezia è davvero molto utilizzata, ma anche per accompagnare ogni nostro piatto, come ad esempio i nostri secondi a base di carne oppure di pesce.

Con questa salsa tipicamente orientale possiamo preparare tantissimi piatti diversi: possiamo, ad esempio, condire i nostri bocconcini di tacchino o impreziosire una golosissima zuppa di pollo, ma possiamo realizzare anche tantissime ricette indiane, dal momento che il curry è una spezia davvero molto versatile.

Vediamo insieme come preparare con facilità la salsa al curry, per poter creare ogni volta un piatto nuovo da servire ai nostri commensali, per poter sfruttare una delle spezie più ghiotte e saporite che possiamo utilizzare in cucina. Come potete vedere si tratta di una ricetta davvero molto facile e veloce, a realizzare anche all’ultimo momento, per stupire i nostri ospiti a pranzo o a cena!

Ingredienti della salsa al curry

    500 grammi di yogurt magro
    6 cucchiai di curry in polvere
    1 lime
    sale

Preparazione della salsa al curry

Mescolate lo yogurt con il curry in polvere.

Unite il succo di mezzo lime.

Aggiungete un pizzico di sale.

Via | Carli

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Ricette salse: quella al curry

a cura di roby, 3 novembre 2010

Questa salsa speziata, contrariamente a quanto si possa pensare, ci arriva direttamente dal mondo anglosassone che, si sa, ha assorbito spesso le tradizioni culinarie dei Paesi con cui ha avuto a che fare nell’epoca coloniale. Potete usarla praticamente per tutto: per condire il riso pilaf, il pollo fritto e verdure (come nella foto), gamberoni e chi più ne ha più ne metta!

Cosa vi occorre: ½ mela, 1 cipolla, tanto prezzemolo tritato, 1 cucchiaino passata di pomodoro, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaio di curry, 1 cucchiaino di panna o yogurt (potete usare anche del latte), farina, olio, brodo vegetale.

Come si prepara: tritate insieme la mela e la cipolla e con il prezzemolo realizzate un soffritto. Quando saranno cotte al punto giusto, aggiungete lo zucchero e la passata di pomodoro, quindi il curry e, poca per volta, la farina, in modo da far addensare il composto che poi allungherete via via con del brodo vegetale preparato in precedenza. Togliete dal fuoco, filtrate il tutto con un colino a maglie strette (la salsa deve risultare liquida!) e riportate a bollore. Completate mescolando con la panna.

Foto | Flickr



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...