Seguici su

Ricette Patate

Le migliori ricette con le patate lesse

Scopriamo insieme tantissime ricette a base di patate lesse per preparare gustosi manicaretti come torte salate, gateau, polpette, crocchette, gnocchi, burger e tanto altro!

ricette con patate lesse

Le patate lesse sono un ingrediente versatile e prezioso, si possono preparare il giorno prima e gustare in tanti modi originali e gustosi! Le ricette con le patate lesse sono praticamente infinite, si possono creare polpettine, crocchette, tortini, insalate, gateau e tanto altro! Le patate lesse si possono sempre riciclare in qualche modo, quindi se rimangono o ne fate in più, c’è sempre un modo per convertirle in altri piatti che, nella maggior parte dei casi, sono molto graditi anche dai bambini.

Le patate lesse potete cucinarle intere e con la buccia, che è il metodo che vi consigliamo, oppure se avete fretta le potete sbucciare, tagliare a pezzi e bollire in abbondante acqua salata. Con il primo metodo la cottura è più lunga ma le patate restano più sode, con il secondo cuociono molto in fretta ma assorbono più acqua.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214828/10-ricette-veloci-con-patate”][/related]

Ricette con patate lesse

Ma come cucinare le patate lesse? Quali sono i piatti che possiamo preparare in casa? Le patate lesse si possono innanzitutto utilizzare per preparare delle insalate, ad esempio con le uova, il tonno, la carne in scatola, il fagiolino, formaggi, verdure miste, mais e quello che preferite. Un’altra ricetta molto facile è lessare le patate, tagliarle a pezzi e poi ripassarle in forno, in questo modo avrete delle patate al forno veloci e in cui potrete mettere molto meno olio. Le patate lesse potete usarle per creare la farcitura della pasta ripiena, sono un’ottima base perché mantengono compatto il condimento ed essendo neutre si sposano bene un po’ con tutto.

Le patate lesse sono l’ingrediente base delle ricette degli gnocchi, ma anche del gateau di patate che potete fare sia nella versione classica che con salame o verdure. Con le patate lesse potete fare dei tortini e delle torte salate, ma anche crocchette di ogni tipo: dai cazzilli palermitani alle crocchette con il merluzzo o con prosciutto e mozzarella, potete fare anche tanti burger vegan da abbinare a legumi e verdure.

Le patate lesse le potete anche scavare e farcire con carne, formaggio e funghi oppure schiacciare con il passaverdure e trasformare nell’intramontabile purè di patate, potete usarle per fare le patate sabbiose e anche il polpettone vegetariano con gli spinaci.

Speriamo di avervi ispirato con le nostre idee e stiate già pensando a un tortino o a una torta salata con le patate!

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196008/patate-ripiene-carne-macinata-padella-ricetta”][/related]

Foto | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...