Seguici su

Ricette Antipasti

Antipasti per Pasqua: 20 ricette facili per tutti i gusti

antipasti pasquali tavola

Il modo migliore per inaugurare il menù di Pasqua? Ovviamente preparando tanti antipasti, uno più buono dell’altro!

Gli antipasti di Pasqua sono una delle portate principali del menù di questa festa. Diversi e appetitosi, potete anche continuare con un solo primo, un secondo e il dessert per far sì che il vostro menù di Pasqua sia un successo. Infatti la formula della carrellata di antipasti da abbinare poi a un primo o a un secondo risulta essere vincente perché è proprio grazie all’antipasto di Pasqua che potete dare sfogo alla vostra creatività.

Abbiamo quindi capito che gli antipasti pasquali non possono assolutamente mancare sulle nostre tavole in questo giorno di festa: già, ma cosa preparare? Ovviamente non abbiamo che l’imbarazzo della scelta, potendo contare su tantissimi prodotti di stagione che ci permetteranno di preparare molte ricette diverse. A voi la scelta se creare un menù misto di carne e pesce oppure se optare per delle versioni vegetariane. La parola d’ordine è colore!

Vi consigliamo di dare un’occhiata anche agli Antipasti di Pasqua da Preparare in Anticipo: sono perfetti se volete godervi il giorno di Pasqua senza pensieri!

Ricette di Antipasti per Pasqua

Ecco la nostra selezione di ricette facili di antipasti per Pasqua. Ce n’è davvero per tutti i gusti, da quelli più tradizionali ai particolari. Il bello degli antipasti è che si possono sperimentare nuovi sapori e nuovi abbinamenti senza paura: in un boccone o poco più finiranno.

Casatiello con salsiccia e friarielli

casatiello salsiccia e friarielli
casatiello salsiccia e friarielli

Una variante deliziosa della ricetta classica che potete proporre con una selezione di formaggi stagionati e salumi. La preparazione richiede un poco di tempo ma può essere fatta tranquillamente il giorno prima perché il casatiello con salsiccia e friarielli si conserva bene per qualche giorno. In questa ricetta il ripieno classico a base di salumi e formaggi è sostituito da uno altrettanto saporito che unisce due sapori tipici della zona, la salsiccia e i friarielli.

Vi lasciamo comunque anche la ricetta del casatiello classico che, come saprete, si differenzia dal tortano per via della presenza sulla superficie delle uova sode.

Uova ripiene alla piemontese

Uova ripiene alla piemontese
Uova ripiene alla piemontese

Un classico senza tempo che potete anche preparare in anticipo, le uova ripiene non possono mancare in un menù di Pasqua che si rispetti. I modi per prepararle sono pressoché infiniti ma se volete portare in tavola qualcosa di particolare, allora ecco le uova ripiene alla piemontese farcite con tonno, capperi e maionese.

Torta Pasqualina

Torta Pasqualina
Torta Pasqualina

La torta pasqualina è una ricetta classica delle festività pasquali a base di spinaci, ricotta e uova. Perfetta anche per il pico-nic di Pasquetta, è meglio prepararla al mattino così che la sfoglia rimanga bella croccante. Potete comunque avvantaggiarvi con la preparazione cuocendo gli spinaci il giorno prima.

In alternativa potete optare per l’ugualmente ottima torta pasqualina ai carciofi che sono di stagione proprio in questo periodo.

Frittelle di uova sode

Uova sode fritte
Uova sode fritte

Simbolo della Pasqua e della rinascita, le uova sode fritte sono un modo originale e appetitoso di portare in tavola le uova. Sono una versione più semplice delle Scotch Eggs, ossia le uova alla scozzese che, prima di essere fritte, vengono ricoperte da uno strato di carne.

Crostini con uova di quaglia e pesto di pistacchio

Crostini con uova di quaglia
Crostini con uova di quaglia

Ancora uova ma questa volta in miniatura. I crostini con le uova di quaglia sono graziosi e particolari ma allo stesso molto semplici da preparare. Geniale poi l’idea di abbinarli a un pesto di pistacchio ma sappiate che sono ottimi anche con l’avocado. Seguendo i nostri consigli, avrete una vera delizia che si prepara in 10 minuti.

Fiadoni abruzzesi

Fiadoni
Fiadoni

I fiadoni abruzzesi, come lascia intuire il nome, sono una ricetta tipica della Pasqua abruzzese. In sostanza sono dei panzerotti ripieni di vari tipi di formaggio che, se serviti caldi, filano in una maniera straordinaria. Portateli in tavola e farete felici i vostri ospiti (vi basterà riscaldarli qualche minuto al forno se preferite prepararli in anticipo).

Polpette di agnello

Polpette di agnello
Polpette di agnello

L’agnello è uno degli ingredienti più utilizzati nelle ricette di Pasqua. Solitamente servito come secondo piatto, potete altresì preparare delle polpette di agnello piccoline da servire come finger food, magari accompagnandole con una salsina. Trattandosi di una ricetta fritta, meglio optare per qualcosa di fresco come la salsa allo yogurt.

Torta salata con zucchine e uova sode

Torta salata con zucchine e uova sode
Torta salata con zucchine e uova sode

Stanchi delle solite torte salate? Provate la nostra ricetta che unisce zucchine e uova sode. È semplicissima e perfetta per chi ha poco tempo. Noi solitamente la serviamo a temperatura ambiente quindi non solo potete prepararla prima, ma è ottima anche per la gita di Pasquetta.

Pastiera salata

Pastiera salata
Pastiera salata

La versione salata e deliziosa del grande classico della cucina napoletana, la pastiera salata, è una di quelle ricette che ti fa innamorare al primo assaggio. Salumi e formaggi tenuti insieme dalla cremosità della ricotta sono ancor più buoni se gustati il giorno dopo.

Pizza di Pasqua, la torta al formaggio

Pizza di Pasqua
Pizza di Pasqua

Paese che vai, nome che trovi. La pizza di Pasqua, anche nota come come pizza, crescia o torta di Pasqua o ancora torta al formaggio (ma potremmo citarne molti altri) è un pane lievitato tipico del centro Italia. Viene solitamente servita con salumi e formaggi tipici del territorio e in questo potete rivolgervi all’offerta della vostra regione.

Carciofi pastellati fritti

Carciofi pastellati fritti
Carciofi pastellati fritti

Come possono mancare i carciofi sulla tavola di Pasqua? Questo ingrediente così delizioso viene spesso snobbato per via della lunga pulizia richiesta. I carciofi pastellati fritti però sono un piatto buonissimo che mette sempre tutti d’accordo e se proprio volete facilitarvi la preparazione potete utilizzare un prodotto surgelato: saranno comunque deliziosi.

Frittelle di asparagi selvatici

Frittelle di asparagi selvatici
Frittelle di asparagi selvatici

Buone e saporite, le frittelle di asparagi selvatici racchiudono tutti i sapori della primavera. Questo ingrediente tuttavia non è semplice da reperire, a meno di fare qualche ricerca in campagna. Se volete sostituirli con gli asparagi tradizionali allora riduceteli a fettine con un pela patate ma dobbiamo avvisarvi: non è la stessa cosa.

Asparagi al forno con prosciutto e mozzarella

Asparagi al forno con prosciutto e mozzarella:
Asparagi al forno con prosciutto e mozzarella:

Un antipasto speciale, ma che si fa in poco tempo e senza stress, gli asparagi al forno sono resi saporiti dalla presenza della mozzarella ma soprattutto del prosciutto crudo. Avvolto attorno alla verdura e poi passato al forno, rilascia infatti una nota sapida davvero deliziosa.

Cestini di pasta frolla ripieni salati

Cestini di pasta frolla ripieni salati
Cestini di pasta frolla ripieni salati

Perfetti come antipasto da gustare in un solo boccone, i cestini di pasta frolla ripieni salati sono sfiziosi e facili da preparare e il risultato garantito. Noi abbiamo optato per un abbinamento classico, pomodoro e mozzarella, ma sono perfetti anche per contenere un’insalata di tonno, l’insalata russa o perché no, un ottimo cocktail di gamberi.

Polpette di asparagi

Polpette di asparagi
Polpette di asparagi

Altro ingrediente simbolo della primavera, le polpette di asparagi sono dei bocconcini saporiti che piaceranno anche ai più piccoli. Potete prepararle anche con gli asparagi surgelati se avete dispiacere di rovinare un prodotto fresco: saranno comunque ottime.

Hummus di lupini

Hummus di lupini
Hummus di lupini

Tutti conoscono la versione classica preparata con i ceci ma per cambiare un po’ ecco una proposta intrigante, l’hummus di lupini. Si tratta di un antipasto di Pasqua diverso dal solito, perfetto da portare a tavola con delle verdure crude ma anche dei grissini o crostini fatti in casa. L’hummus è buono con tutto, provare per credere.

Tartare di tonno

Tartare di tonno
Tartare di tonno

Se cercate un antipasto prelibato, allora potete orientarvi sulla tartare di tonno. Certo, non si presta benissimo per essere preparata in anticipo né per essere accompagnata con altre preparazioni più rustiche, ma è perfetta per un menù di Pasqua diverso dal solito.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...