Seguici su

Marmellate

8 conserve da fare in estate

L’estate è la stagione ideale per dedicarsi alla preparazione di confetture e conserve di ogni tipo: ecco alcune ricette da non perdere

8 conserve da fare in estate

[blogo-gallery id=”212685″ layout=”photostory”]

In cerca di conserve da fare in casa in estate? Le ricette raccolte di seguito possono tornarvi utili. Confetture, marmellate, verdure sott’olio o sott’aceto pronte a fare rivivere, con i loro sapori prettamente estivi, la stagione più amata anche durante l’inverno.

Le ricette delle conserve e verdure sotto vetro da realizzare con le zucchine, con i peperoni e con tutti gli ortaggi tipici dell’estate, non aspettano altro che di entrare a far parte della vostra dispensa suddivise in preziosi vasetti. Tante ricette di conserve fatte in casa alla portata di tutti, semplici ma sfiziose. Eccone alcune.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/212484/sterilizzare-i-vasetti-per-le-conserve-i-consigli-utili”][/related]

8 conserve da fare in estate

  1. Melanzane sott’aceto, perfette da preparare con le melanzane che l’estate ci offre e da inserire nei nostri antipasti invernali.
  2. Amarene sotto spirito: sono in molti ad amarle. Si prestano a completare alla grande diversi dessert, questo è il momento giusto per prepararle.
  3. Melanzane in agrodolce. A chi al gusto acidulo dell’aceto preferisce quello agrodolce che risulta dalla sua combinazione con lo zucchero, si consiglia di farci un pensierino.
  4. Zucchine alla menta sott’olio: un’altra conserva ideale da realizzare con gli ortaggi di stagione, le zucchine alla menta che ne vengono fuori arricchiranno primi piatti e panini.
  5. Marmellata di uva bianca, una confettura insolita ma ricca di dolcezza da poter spalmare sul pane o da utilizzare per dei fantastici ripieni.
  6. Conserva di peperoni piccanti, adatta a preparare degli antipasti sfiziosi dal sapore rustico, è una crema piccante da spalmare sui crostini.
  7. Pomodori sott’olio, un classico da non fare mancare in dispensa indicato per ogni occasione conviviale. Dai mille possibili abbinamenti.
  8. Marmellata di prugne e pesche: due dei frutti estivi per eccellenza racchiusi in comodi vasetti per combattere la nostalgia durante l’inverno.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/203359/marmellata-di-prugne-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...