Seguici su

Ricette di Natale

Le ricette di Natale vegetariane per un menu adatto a tutti

Un menù di Natale 2015 pensato per i vegetariani ma non solo: dall’antipasto al dolce, ecco le pietanze che mettono tutti d’accordo

[blogo-gallery id=”166040″ layout=”photostory”]

Tra le ricette di Natale non possono mancare quelle dedicate a chi non mangia carne e pesce. Cresce sempre più, in Italia, il numero dei vegetariani ma i piatti che vi proponiamo per il menù di Natale 2015 non solo destinati solo a loro. Si tratta di pietanze talmente sfiziose che non vi accorgerete di stare assaporando un intero menù vegetariano.

Iniziamo dall’antipasto per il quale abbiamo pensato a due proposte, i fagottini di pasta sfoglia con funghi e pinoli e l’hummus di lenticchie rosse. Quest’ultimo che, utilizzando le lenticchie già cotte si realizza con la ricetta semplice in 5 minuti può essere servito accompagnato da crostini di pane o pita e fa sempre la sua figura una volta in tavola.

Passiamo ai primi piatti che per l’occasione sono vestiti a festa. I cannelloni con le verdure, che grazie a questa ricetta nulla hanno da invidiare a quelli ripieni di ragù, si preparano con gli spinaci, le zucchine e le melanzane. Ma il piatto forte è sicuramente questo risotto al melograno, che si realizza con una ricetta veramente semplice, ma pronta a stupire già al primo assaggio.

In quanto ai secondi, quelli prescelti risultano essere allettanti e con il minimo sforzo. Come l’insalata di lenticchie con finocchi e pecorino, capace di catalizzare tutte le attenzioni su di se. Agli amanti del fritto, invece, sono dedicate le polpette di zucca. Questa ricetta, in particolare, vuole che all’interno troneggi un filante ripieno di scamorza: ve le consiglio vivamente.

E per completare degnamente il menù di Natale vegetariano non possono mancare i dolci. Il primo è un ricco budino di origine americana molto più simile ad una torta, a dire la verità, pieno zeppo di frutta secca, uvetta e spezie che si ottiene seguendo un procedimento lungo ma semplice. Il secondo è invece una classica ma intramontabile mousse al cioccolato da personalizzare a piacere con del pandoro tostato a cubetti o con un liquore a scelta, con la ricetta perfetta per festeggiare in grande stile.

Foto | Mattie Hagedorn, Kari Sullivan, Youtube, jules, Jules, James Peek



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...