Seguici su

Dolci

Le 10 ricette più cercate su Google nel 2018

Non solo piatti italiani: ecco quali sono le ricette più cercate e – forse – preparate durante l’anno che sta per finire

Le 10 ricette più cercate su Google nel 2018

[blogo-gallery id=”225908″ layout=”photostory”]

Come ogni anno – così come i bilanci personali sul finire di dicembre – arriva puntuale la classifica delle ricette più cercate su Google. Quello del report annuale delle keywords più cercate durante l’anno è un appuntamento fisso e quelle del 2018 – in ambito gastronomico – appartengono in parte alla tradizione italiana, specie quella pasquale, in parte alla cucina estera. Avete voglia di scoprire quali sono i piatti – ed i cocktails – più digitati durante l’anno che sta per finire? Ecco la classifica dei primi 10.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/197619/pastiera-salata-pasqua-ricetta”][/related]

Le 10 ricette più cercate su Google nel 2018

  1. Pastiera napoletana. Il dolce pasquale napoletano tipico per eccellenza è il più cercato su Google nell’anno che sta per volgere al suo termine. Un guscio di pasta frolla ripieno di grano cotto, ricotta e tanto altro capeggia le preferenze degli italiani.
  2. Tiramisù: tra i dolci al cucchiaio italiani più amati c’è il tiramisù. E non siamo solo noi ad adorarlo: spopola anche all’estero. Savoiardi, crema di mascarpone e tanto caffè: cosa volere di più?
  3. Carbonara: il primo piatto proveniente dalla tradizione romana mette tutti d’accordo ma attenzione: ci sono errori che proprio non possono essere perdonati nella sua preparazione.
  4. Colomba pasquale: la ricetta originale della colomba pasquale risalirebbe addirittura al Cinquecento. Si tratta del dolce di Pasqua che unisce la penisola e si prepara diffusamente dal Nord al Sud.
  5. Casatiello: ancora dalla Campania arriva il casatiello, un rustico tipico dei giorni di festa. Presente sia nel menù del pranzo di Pasqua che di Pasquetta, la sua preparazione è un po’ lunga, ma vale assolutamente la pena realizzarlo.
  6. Cous cous. Non appartiene alla tradizione italiana ma è oramai stato adottato trovando largo consenso nell’ambito della cucina italiana. Ne esistono diverse varianti: al pesce, alla carne o vegetariano, è il piatto conviviale per eccellenza.
  7. Frittelle di Carnevale. Simbolo della festa più pazza e allegra che ci sia, le frittelle dolci di Carnevale sono deliziose e facili da realizzare. Non aspettate febbraio per prepararle!
  8. Sangria. Non ha bisogno di presentazioni la sangria, bevanda simbolo della Spagna. Tanta frutta fresca mista a vino ed un lungo riposo in frigo ci regalano un mix di puro piacere.
  9. Sex on the Beach. è uno dei long drink a base di vodka più dolci e fruttati. E’ piacevole da sorseggiare in compagnia e si può ottenere in casa in poche mosse.
  10. Passatelli: si gustano in brodo o asciutti ma sono ottimi in ogni loro versione. I passatelli sono tipici dell’Emilia Romagna e nascono come piatto povero e antispreco.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/58805/passatelli-asciutti-condimenti-ricetta”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...