Seguici su

Ricette di Natale

Come organizzare il menù vegetariano per la vigilia di Natale

Ecco la nostra proposta per organizzare al meglio un menù vegetariano adatto alla vigilia di Natale

Siete vegetariani o avete in programma di passare la Vigilia di Natale in casa con amici che non mangino carne e pesce? In questo caso quello che serve è solo un po’ di organizzazione, per riuscire a dare vita ad un menù vegetariano ricco di pietanze gustose, ricercate se vogliamo, ma senza andare in panico. Ecco di seguito un menù vegetariano, dall’antipasto al dolce, pensato per la Vigilia di Natale.

Iniziamo con un antipasto sfizioso, i funghi ripieni di ricotta e zucchine. Oltre che molto gustosi risultano anche belli alla vista, perchè anche l’occhio vuole la sua parte, soprattutto in occasione di ricorrenze festive. Altra proposta semplice ma di grande gusto è il sedano con mousse di formaggi, da completare a piacere con dei gherigli di noce.

Passiamo ai primi, anche quì due proposte per tutti i gusti: i cannelloni alle verdure, con un ripieno di melanzane, zucchine e spinaci ed il risotto alle noci, una piccola chicca per stupire gli ospiti.

Per quanto riguarda i secondi, invece, vi suggerisco di preparare lo sformato di ricotta e spinaci, da accompagnare con un contorno di patate lesse e da realizzare, a piacere, all’interno di cocottine monoporzione e le polpettine di ricotta e castagne, delle piccole sfizioserie da assaporare tra una chiacchera e l’altra.

Ma ogni menù che si rispetti vuole che a concluderlo ci sia un dessert libidonoso. Che ne dite del semifreddo al torroncino, sempre attuale nonostante rimanga un classico del Natale o gli struffoli, appartenenti alla tradizione partenopea ma apprezzati in tutta Italia?

Foto | midiman



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...