Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

La spesa di gennaio: frutta, verdura e prodotti tipici da acquistare

Ecco a voi i nostri consigli per poter fare una perfetta spesa di gennaio, acquistando solamente frutta e verdura di stagione e i prodotti tipici migliori per poter celebrare al meglio, con gusto e salute, il primo mese dell’anno.


[blogo-gallery id=”166261″ photo=”1-5″ layout=”slider”]

Qual è la frutta e la verdura di stagione del mese di gennaio? Cosa è bene acquistare per poter garantire il massimo del gusto e della salute, al giusto prezzo perché stagionale e non proveniente da angoli remoti del mondo o da serre? Ecco a voi i nostri preziosi consigli per una spesa di gennaio perfetta per poter avere sulla tavola solo i prodotti migliori.

Molta della frutta e della verdura che possiamo trovare sui banchi del mercato in questi primi giorni di gennaio faceva parte anche della spesa del mese di dicembre: la frutta è ricca di vitamina C per aiutarci ad affrontare le malattie di stagione, mentre la verdure contiene molte fibre e molti preziosi elementi per superare le abbuffate di feste di fine anno e depurare l’organismo.

Andiamo a scoprire, allora, qual è la frutta e la verdura di gennaio, quali i prodotti tipici e quali gli eventi gastronomici da non perdere nel primo mese dell’anno.

La frutta di gennaio

Frutta di gennaio

La frutta tipica del mese di gennaio ci permette di affrontare al meglio le malattie di stagione, come influenza, febbre, raffreddore, tosse e affini, grazie all’abbondanza di vitamina C contenuta all’interno di mandarini, mandaranci e arance, ideali anche sotto forma di spremuta da bere per la prima colazione o per gli spuntini di metà mattina e di metà pomeriggio.

Non dimentichiamo nemmeno l’importanza della frutta secca nella nostra alimentazione, in grado non solo di darci sostanza e sazietà, a patto di non esagerare con le dosi e le quantità, perché apporterebbero troppe calorie, ma anche preziosi nutrienti per la nostra salute.

Ed ecco la frutta tipica di gennaio da acquistare nel primo mese dell’anno:

    Ananas
    Arance
    Avocado
    Banane
    Cachi
    Frutta secca
    Kiwi
    Limoni
    Mandaranci
    Mandarini
    Mango
    Mele
    Melograno
    Pere
    Pompelmo

La verdura di gennaio

Verdura di gennaio

Qui di seguito la principale verdura di gennaio:

    Barbabietola rossa
    Broccolo
    Carote
    Carciofo
    Cardo
    Catalogna
    Cavolfiore
    Cavoli
    Cavolini di Bruxelles
    Cavolo verza
    Cicoria
    Cime di rapa
    Fagioli
    Finocchio
    Funghi
    Indivia
    Porro
    Radicchio
    Rapa
    Rapa rossa
    Scorzonera
    Sedano
    Sedano Rapa
    Songino
    Spinaci
    Topinambur
    Verze
    Zucca

Le specialità di gennaio

Prodotti tipici di gennaio

Tra le specialità di gennaio che possiamo portare in tavola con gusto sicuramente i funghi sono l’alimento prediletto, perché in grado di risolvere moltissimi problemi di menù: dall’antipasto al contorno, passando per i primi e i secondi piatti, i funghi ci consentono di portare in tavola un gusto davvero unico, ma attenzione alle qualità che acquistate.

Anche i legumi sono uno dei prodotti tipici di questo periodo da non sottovalutare: molto nutrienti, con sostanze benefiche per il nostro organismo, per depurarlo e permetterci di rimanere in forma, sono gustosi come contorno, ma anche in zuppe calde che riscaldano animo e cuore a fine giornata. E non dimentichiamo poi le ricette con frutta secca, sia dolci sia salate, per poter godere di questi frutti essiccati anche nel periodo invernale.

Ecco, allora, per voi alcune ricette con i prodotti tipici di gennaio:

Patè di funghi

Crostini in salsa di basilico e noci

Canapè di noci e mascarpone

Insalata di cannellini con bottarga di tonno

Pasticcio di polenta e funghi

Zuppa contadina

Pappardelle gorgonzola e noci

Pasta noci e panna

Gnocchi al forno con funghi e speck

Pasta ricotta e noci

Tagliatelle ai funghi porcini e panna

Hamburger vegetali con legumi

Filetto di vitello con albicocche e noci

Funghi al forno con patate e salsicce

Torta di funghi e fontina

Biscotti alle nocciole

Torta alle noci e cioccolato bianco

Gli eventi di gennaio

Eventi gastronomici di gennaio

E anche per il mese di gennaio non potevano mancare gustosi appuntamenti da visitare in giro per l’Italia: ecco gli eventi gastronomici più interessanti.

    Sagra del Casoncello di Pontoglio, dal 4 al 17 gennaio 2018, Pontoglio

    Sagra del broccolo fiolaro, dal 12 al 21 gennaio 2018, Creazzo (VI)

    Festa de Bagoin ma la Tora, dal 18 al 21 gennaio 2018, San Mauro Pascoli (FC)

    Festa del Maiale, 28 gennaio 2018, Montiano (FC)

Foto | da Flickr di cittadimodena, hidden_vice, joanna dobson, lucaporcu, myfruit



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...